Sul Dent du Requin (Monte Bianco) Tom Livingstone e Rob Smith aprono 'Shark Attack'

L'alpinista britannico Tom Livingstone e lo statunitense Rob Smith hanno aperto una nuova via mista di grande impatto sul Dent du Requin, nella zona dell'Envers des Aiguilles nel massiccio del Monte Bianco.
I due, che nel 2023 hanno aperto una nuova via sulla parete nord-ovest dell’Aiguille du Blaitière, hanno salito la loro Shark Attack dal 4 al 6 marzo sulla parete nord della montagna. La via di 650 metri segue gli evidenti diedri grigi nella sezione centrale della parete, per poi proseguire lungo la cresta sommitale e congiungersi alla Rebuffat negli ultimi due tiri per raggiungere la cima. Le difficoltà sono stimate attorno a M7 6b, e tutti i tiri sono stati saliti a-vista.
Interpellato dopo la salita, Livingstone ha spiegato a PlanetMountain: "Avevo notato questa ripida cima appuntita diverse volte mentre esploravo il massiccio, e mi aveva sempre incuriosito. La via è abbastanza logica in inverno, dato che presenta un buon accumulo di neve trasformata. Un'avventura fantastica, con arrampicata sostenuta e mai scontata fino in cima. Ottime condizioni di neve trasformata nei primi tiri ci hanno portato al primo bivacco sotto i grandi diedri. Il giorno successivo abbiamo salito i diedri, spostandoci occasionalmente a destra verso terreno più facile, per poi fare un altro bivacco sulla cresta. Da lì siamo saliti in vetta e siamo scesi lungo la Rebuffat sul versante nord."
Livingstone ha spiegato che lo stile e l’approccio ricordavano più ad una salita himalayana che una su una montagna dietro casa: "Avendo solo un paio di foto sgranate della montagna, ci siamo lasciati guidare dal nostro istinto, affrontando ogni tiro come veniva – a volte 15 metri di dry-tooling e fessure per dita, altre volte 55 metri di misto e neve ottima, superando piccoli tetti. Stupendo!"