Gli itinerariRacchette da neve

Cascate di Fanes 



Difficile
Alle porte della Valle di Fanes, ci s’imbatte in una cascata d'acqua di 90mt, (la più alta delle Dolomiti) contornata da colate di ghiaccio che scendono fino alla base del torrente "Ru de Fanes". E’ l’ambiente di questo bellissimo itinerario...

Castello di Andraz ai Setsas 



In inverno la piccola frazione di Castello, dove si trova l’antico castello di Andraz, assume un aspetto quasi magico avvolta com’è dalla neve e circondata tutto intorno da un bellissimo bosco.Raggiungere con le racchette da neve questo luogo, in una...

Castello di Podestagno 



Facile
L'origine dell'antico insediamento di Podestagno, la cui storia è ben descritta su tabelle lungo il percorso, non è documentata. Si suppone che la prima costruzione sia stata eretta nel 600 dai Longobardi, probabilmente allo scopo di controllare le tre valli...

Cinque Torri 



Media
Il giardino di guglie e rocce dei cortinesi è una meta classica ed irrinunciabile, anche dopo l’ennesima visita. Sempre diverso ma inconfondibile, anche d’inverno il castello incantato delle Cinque Torri non mancherà di stupire.

Col Cuco 



Media
Per boschi di abeti e larici una lunga traversata che da Passo Tre Croci si avvicina al solitario regno del Sorapis.

Col de Varda 



Media
Bel giro ad anello di media difficoltà, che partendo ai piedi del Col de Varda offre scenari incantevoli sul sottostante lago di Misurina, sui Cadini di Misurina, le Marmarole, il Sorapis ed il Cristallo.

Col dei Bois Basso 



Facile
Classico percorso alla base delle pareti che costeggiano le Torri del Falzarego e del Col dei Bois, contrafforti delle magnifiche Tofane. Uno dei sentieri storici della Ia Guerra mondiale ora base di partenza degli arrampicatori per le vie delle Torri.

Col di Lana - Col di Lana 



Il Col di Lana costituisce una delle più interessanti escursioni della zona, sia dal punto di vista paesaggistico e naturale, che dal punto di vista storico. Durante il periodo invernale è possibile salire fino in cima equipaggiati con le racchette...

Galleria del Lagazuoi - Piccolo Lagazuoi 



Difficile
Nella Prima Guerra Mondiale il Piccolo Lagazuoi fu al centro di quell’incredibile battaglia, unica nel suo genere, conosciuta come ‘la guerra delle mine’. Scavando la montagna, a suon di mine e piccone, gli eserciti italiano e austriaco realizzarono straordinarie gallerie...

Giro De Antruilles 



Facile
Tra la Croda De r’Ancona e il Taburlo questa facile passeggiata ad anello penetra nel cuore del Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. E fa conoscere i "casoni" delle “Regole di Cortina”, la millenaria istituzione per l’uso, collettivo ed indiviso, del...

Giro De Sotecordes 



Media
Classico percorso che dalla strada del Passo Falzarego sale verso la parete sud della Tofana di Rozes. Una delle montagne simbolo di Cortina la cui cima, a 3225m, si suppone sia stata raggiunta per la prima volta, nel 1864, dal...

Giro del Monte Piana 



Media
Sulle traccie della Ia Guerra Mondiale, un itinerario di media difficoltà alla scoperta dell’incomparabile panorama delle Tre Cime di Lavaredo.

Giro della Croda da Lago 



Difficile
Impegnativo e bel percorso che scavalca, partendo dalla strada per il Passo Giau, dapprima la forcella Giau e quindi la forcella Ambrizzola, per poi scendere verso le guglie della Croda da Lago ed al Lago dell’edera. Senz’altro un gran tour,...

Giro della Val Granda 



Media
Un itinerario, in ambiente selvaggio e solitario tra le valli ampezzane ai piedi del Pomagagnon e del Cristallo, possibile anche in caso di nevicate. Un ambiente ideale, vista l’esposizione a nord, per l’incontro con caprioli e camosci.

Giro di Posporcora 



Media
Questa traversata che dal Col Druscé raggiunge il Passo di Posporcora e quindi, lungo la bella Val Fiorenza scende a Fiammes, è un lungo viaggio al cospetto della bella Val del Boite e di Cortina. Per un panorama tutto da...

Giro di Pòusa Marza 



Media
Un itinerario ai piedi del Cristallo nell’incontaminato territorio nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. Lungo il percorso è possibile l’avvistamento di qualche capriolo: per non spaventare l’animale è importante fermarsi, non urlare o farsi prendere dall'entusiasmo. In questo modo si...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.