Gli itinerari

877
Itinerari in archivio
Oro e carbone
Vie di arrampicata
Oro e carbone - Mur de Pisciadù
7a
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grande parete nera e gialla denominata Mur de Pisciadù. Le difficoltà medie sono attorno al 6b -...
Ossario del Passo Pordoi
Racchette da neve
Ossario del Passo Pordoi

Quest’itinerario si snoda lungo la strada che porta all’ossario del Pordoi, con splendida vista sulla valle di Arabba, per poi scendere lungo i bellissimi pendii che portano a Pont de Vauz. Si tratta di un percorso che si svolge prevalentemente...
Osttiroler Marende
Vie di arrampicata
Osttiroler Marende - Col di Mezzo
7b
Osttiroler Marende sale il pilastro est del Col di Mezzo in Val Rienza. Complettamente a spit, offre ottima roccia ed un’arrampicata interessante e varia con difficoltà fino a 7b.
Ottovolante
Vie di arrampicata
Ottovolante - Torre Brunico
7a
Una via moderna di notevole sviluppo, ma dalle difficoltà non estreme. Arrampicata divertente su roccia ottima, che alterna tratti atletici ad altri più tecnici. La parete è interrotta da numerose cenge che permettono quasi sempre ottime soste. Si tratta di...
P.sso S. Pellegrino - Cima Bocche
Trekking
P.sso S. Pellegrino - Cima Bocche - Cima Bocche
Difficile
L’escursione è una lunga traversata adatta, per il notevole dislivello in discesa, a buoni camminatori. L’itinerario collega la Valle di San Pellegrino con la Val Travignolo e permette, nel suo tratto centrale, di raggiungere la vetta di Cima Bocche (2.745...
Pacchia
Vie di arrampicata
Pacchia - Castelletto della Tofana di Rozes
6c+
Bellissima via sulla parete NO del Castelletto 2656m, aperta dal basso con l’uso del trapano, risulta completamente attrezzata a spit fix da 10 mm.
Palazzo di Inverno (La Piovra)
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Palazzo di Inverno (La Piovra)
III/5+
Si tratta di una cascata impegnativa che, sebbene non molto lunga, richiede una buona tecnica di progressione e resistenza. Relazione: un bel tiro di 25 m lavorato da cavolfiori porta sotto ad una candela, superarla fino alla sosta a destra...
Palestrina 1 e 2
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Palestrina 1 e 2
II/3+,4
Belle colate di media difficoltà, inserite in un ambiente splendido. Entrambe le colate si sviluppano in una lunghezza di corda.
Paolo Amedeo
Vie di arrampicata
Paolo Amedeo - Lastoni di Formin, Torrione Marcella
5+
Itinerario aperto dal basso con chiodatura tradizionale e soste a spit; vista la difficoltà, la chiodatura e la bellezza della roccia, questo itinerario è destinato a divenire un classico della parte.
Paolo Rodela
Vie di arrampicata
Paolo Rodela - Punta Fiames
8+
Itinerario recente che si sviluppa nel tratto di parete a destra della via Classica, dove sale per placche di ottima roccia, evitando due successivi tetti, sulla verticale del grande tetto superiore. Proprio il superamento di questo ultimo costituisce il tratto...
Para arriba, nach unten e bevilo!
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Para arriba, nach unten e bevilo! - Antersass Zwischenkofel
M8 WI5
Attrezzato dal basso con spit e chiodi il 30/11 e il 14/12 2019 di Santiago Padros, Daniel Ladurner e Mirco Grasso. Arrampicata tecnica in ambiente stupendo, su ghiaccio sottile e su roccia ottima a buchi e tacchette.
Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo & Parco Naturale delle Dolomiti di Fanes – Sennes - Braies
Trekking
Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo & Parco Naturale delle Dolomiti di Fanes – Sennes - Braies
E (escursionistico)
L'escursione si sviluppa principalmente nel suggestivo scenario del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo ed in parte nel Parco Naturale delle Dolomiti di Fanes – Sennes - Braies, posizionati a nord di Cortina d'Ampezzo. Queste due meravigliose aree naturali si fondono...
Parete Ovest
Vie di arrampicata
Parete Ovest - Cima Cason di Formin
4 e 5, 5+
La vai sale la bella parte a destra dell’itinerario precedente, lungo una serie di diedri e fessure e spostandosi nella parte finale in direzione dello spigolo del gran diedro Dallago. La roccia e buona anche se a tratti con un...
Parmigiano Reggiano
Vie di arrampicata
Parmigiano Reggiano - Piz Ciavazes
7a
Via sportiva alta poco più di 250 metri che sale placche tecniche di roccia bellissima. aperta dal basso con trapano e spit nel 2011 da Paolo Mantovani e Luca Beccari. Dopo aver cambiato diversi nomi, l’hanno chiamata "Parmigiano Reggiano", immagino...
Parole e pensieri
Vie di arrampicata
Parole e pensieri - Torrione Zesta (Tofana di Mezzo)
max 6°+ o A0
Salendo lungo la funivia che porta a Ra Valles, sulla destra si nota una parete verticale di circa 250m. La via “Parole e pensieri segue tale parete sfruttando sempre la roccia migliore.
Passo Pordoi - Piz Boè
Trekking
Passo Pordoi - Piz Boè - Piz Boè
Media
Il Piz Boé è la cima più alta del gruppo del Sella, la punta culminante di questo vasto massiccio che si estende al centro dei 4 passi dominando dall’alto la Val di Fassa,  la Val Gardena, la Val Badia e...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti