Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

26
Itinerari in archivio
Rolling Stones
Rolling Stones - Monte Nero di Presanella
WI 4+/M6
Bella salita fino in cima effettuata da Andrea Reboldi e Claudio Migliorini il 4/11/2013. Il primo tentativo dovrebbe risalire agli anni ‘90 da parte di Care’ & C; considerando l’intensa attività dei “local” in queste zone probabilmente ce ne furono...
Sente omeni o giaghete?
Sente omeni o giaghete? - Monte Cercen
AI5, M5
Interessante via di ghiaccio e misto che sale la nord di Cima Cercen, a sinistra di Stato Brado aperta da Tomas Franchini.
Senza chiedere permesso
Senza chiedere permesso - Adamello
V/5, negli ultimi due tiri M6/A1 e 4°
in alta Val Camonica, si trovano diverse valli secondarie che si infilano verso il Gruppo dell'Adamello, conosciute ormai dal ice-climber come ricche zone del ghiaccio effimero. E' proprio qui che troviamo, in prossimità del paese di Temù la Val d'Avio,...
Sogni di gloria
Sogni di gloria - Punta Angelo
M4
Bella e divertente via su una montagna poco frequentata, non molto difficile, adatta a chi vuole passare una giornata “senza troppi ingaggi” e godendo del bellissimo ambiente circostante.Via molto logica, tutta da attrezzare comprese le soste (tranne le ultime due),...
Tomas
Tomas - Cima Busazza
TD-, M5/+, AI4+
Tomas trova posto in mezzo tra le vie La forza della Mente e la Sacchi (quest’ultimo è un itinerario estivo). Ne è venuta fuori una via del tutto indipendente, tranne per qualche metro in un tratto molto facile del secondo...
Una via per te fatta in tre
Una via per te fatta in tre - Monte Nero di Presanella
WI4/M4
Bella via sull’assolata parete sud del Monte Nero. La linea, che termina in cima, risulta più breve rispetto a quelle del versante nord, non troppo difficile ma con qualche bella sezione più impegnativa.
Via Dell’Eva-Taddei
Via Dell’Eva-Taddei - Cima Busazza
M6+, AI5
Riscoperta in chiave invernale della vecchia via estiva Dell’Eva-Taddei del 1969 sulla nord della Busazza, praticamente quasi mai ripetuta (soprattutto adesso che il cambiamento climatico rende la parete poco consigliabile in estate). Un tiro più bello dell’altro: un paio "total dry"...
Via Pi Greco
Via Pi Greco - Avancorpo del Corno D'Aola
III 60°/70° tratti a 90° M5
La via si presenta come valide alternativa alle più blasonate e gettonate ascensioni. È una salita non addomesticata che lascia ai ripetitori il sapore dell'avventura e dell’esplorazione. Richiede la capacità di muoversi in ambiente con passo sicuro.
Via Teti
Via Teti - Cima Busazza
AI4, M5
L’arrampicata si svolge sempre su alpine ice solido e roccia di buona qualità. La goulotte sale una linea di diedri e fessure che si articola sulla parete con pendenza mai superiori agli 85°. Il primo tiro sale un esile strato di...
Wind of Change
Wind of Change - Monte Nero di Presanella
M6+WI5
Via veramente bella, completa e impegnativa: roccia e misto, cengetta a sinistra e, dietro l’angolo, si innalza poi un bellissimo diedro di roccia. Ne segue un altro, percorso da una finissima goulotte: commovente, vorresti non finisse mai! Poi un paio...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Vedi i prodotti