37 News trovate

17/02/2025 - Alpinismo
Prosegue a pieno ritmo l'XALPS, completati i raid dalle Alpi Carniche alle Dolomiti A poco più di un mese dalla partenza ufficiale di XALPS - La traversata delle Alpi, i traversanti hanno portato a termine con successo i primi 6 raid da Parma a Sesto in Pusteria e si apprestano a ripartire direzione...

22/01/2025 - Alpinismo
XALPS - la traversata delle Alpi, completate le prime due settimane da Parma alle Alpi Giulie A due settimane dal suo inizio, passando tra l'Emilia-Romagna, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia il viaggio di XALPS - La traversata delle Alpi prosegue ed entra nel vivo con le prime salite e discese tra le nevi e le...

09/01/2025 - Alpinismo
Prende il via 'XALPS - La traversata delle Alpi' sulle orme di Walter Bonatti e Lorenzo Longo È iniziata da Parma 'XALPS - La traversata delle Alpi', il progetto promosso dalla Sezione CAI di Parma che vedrà impegnati fino al 27 luglio 2025 oltre 100 parmigiani nella traversata a piedi, in bici o sugli sci d’alpinismo dell’intero...

30/12/2024 - Alpinismo
Renato Casarotto e la storica prima invernale del Diedro Cozzolino sul Piccolo Mangart di Coritenza Riproduciamo per gentile concessione della rivista del CAI di Gorizia 'Alpinismo Goriziano' il récit d'ascension della storica prima invernale del Diedro Nord del Piccolo Mangart di Coritenza (Alpi Giulie), effettuata in solitaria dall'alpinista vicentino Renato Casarotto dal 30 dicembre 1982...

25/05/2024 - Trail running
Via delle Giulie Trail, la corsa nel cuore delle Alpi Giulie Occidentali Sabato 13 luglio va in scena la Via delle Giulie Trail 2024, la gara di corsa sulle delle Alpi Giulie Occidentali, in Friuli Venezia Giulia. 3 percorsi spettacolari in terre protette, di ineguagliabile bellezza e sentieri alti dai panorami...

10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER...

07/12/2021 - Neve sci-scialpinismo
Campionati Italiani di Scialpinismo: a Nicolò Ernesto Canclini e Mara Martini lo Sprint, a Michele Boscacci e Ilaria Veronese il Vertical Lo scorso weekend alla Paganella si sono disputati i Campionati Italiani di skialp. Nicolò Ernesto Canclini e Mara Martini hanno vinto la gara Sprint, Michele Boscacci e Ilaria Veronese il Vertical Race.

10/05/2021 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet al Trento Film Festival: un passo alla volta senza scoraggiarsi mai La serata conclusiva di 'Dirette di montagna' al 69° Trento Film Festival ha visto i due alpinisti friulani Nives Meroi e Romano Benet dialogare con Hervé Barmasse sulle loro imprese straordinarie. Il racconto di Monica Malfatti.

25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione...

25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio...

22/11/2019 - Alpinismo
Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine Mercoledì 27 novembre nell’ambito della giornata mondiale per la violenza contro le donne si terrà al Teatro San Giorgio di Udine 'Voglio andare lassù. Breve storia delle Sorelle Grassi'. Con Melania Lunazzi, Nicoletta Oscuro e Paolo Forte. Una storia delle...

30/10/2018 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti Il racconto dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a Ája Coubalová ha aperto The Lights from the other World, una nuova via d’arrampicata sulla Punta Frida, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.

24/05/2017 - Eventi
King of Kanzi - a Kanzianiberg in Austria ritorna il Climbing Festival anni '80 Dal 2 al 5 giugno 2017 a Kanzianiberg in Austria andrà in scena il King of Kanzi, un climbing festival a tema anni ’80. Ospiti d’onore per questa terza edizione: Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Jacopo Larcher, Markus Pucher,...

11/05/2017 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet in vetta all’Annapurna, il loro 14° Ottomila Nives Meroi e Romano Benet hanno salito l’Annapurna. Con questa cima hanno concluso il loro splendido viaggio in vetta a tutti i 14 ottomila.

29/01/2017 - Alpinismo
Panta rei, nuova cascata di ghiaccio in Valbruna per Enrico Mosetti e Tine Cuder Alpinismo: il racconto di Enrico Mosetti che in Valbruna il 24/01/2017 insieme a Tine Cuder ha salito Panta rei, una nuova via di ghiaccio e misto in Valbruna (Alpi Giulie).

21/07/2016 - Arrampicata
Bila Pec boulder e il Nevee Outdoor Festival 2016 Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Enrico Mosetti presentano la nuova area d'arrampicata boulder Bila Pec a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli). Più di 70 blocchi fino al 7C+ situati vicino al Rifugio Gilberti che saranno ufficialmente inaugurati questo weekend...
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.