231 News trovate

03/06/2009 - Alpinismo
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile Pubblichiamo l'intervento di Andreas Dick su 'Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila' insieme alla risposta di Manuel Lugli autore dell'articolo stesso. Inoltre pubblichiamo i pensieri di Cristina Castagna, l'alpinista di Valdagno con 4 Ottomila all'attivo,...

25/05/2009 - Alpinismo
Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila Edurne Pasaban al Kanchenjunga e Gerlinde Kaltenbrunner al lhotse hanno raggiunto la vetta della loro 12a montagna oltre gli Ottomila metri. Nives Meroi con Romano Benet ha dovuto rinunciare alla vetta del Kanchenjunga restando a quota 11. Le riflessioni di...

24/05/2009 - Alpinismo
lhotse per Gerlinde Kaltenbrunner e Ralf Dujmovits Tempo di cime in Himalaya, cime con un peso specifico davvero importante. Mercoledì il 20 maggio alle ore 11.00 locali l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ha messo piedi sulla cima del lhotse (8516m), suo 12° ottomila, assieme ai tedeschi Ralf Dujmovits e...

18/05/2009 - Alpinismo
Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila Denis Urubko, con la recente nuova via sul versante sud est del Cho Oyu, ha complettato la salita di tutti i 14 Ottomila.

05/05/2009 - Alpinismo
Himalaya: Jobo Rinjang prima salita per Joseph Puryear e David Gottlieb Gli statunitensi Joseph Puryear e David Gottlieb hanno appena compiuto la prima salita del Jobo Rinjang (6778m) lungo la parete sud. La montagna è una cima satellite nel massiccio del Lunag, nel Khumbu, Nepal.

16/03/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga Domenica 15/03 Nives Meroi e Romano Benet sono partiti per tentare il loro 12 Ottomila, il Kangchenjunga (8586m , Nepal-India), terza montagna per altezza della terra

11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.

09/02/2009 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko: prima invernale al Makalu! La notizia è di poco fa. Circa alle 14.00 (ora locale) Simone Moro e Denis Urubko hanno raggiunto gli 8.462m della vetta del Makalu firmando la prima storica salita invernale della 5a montagna per altezza della terra.

03/01/2009 - Alpinismo
Invernale Broad Peak: Hajzer, Bowie e Szymczak al C2 Il 31/12/2008 la spedizione polacco-canadese di Artur Hajzer, Robert Szymczak e Don Bowie ha raggiunto e poi passato la notte al Campo 2 (6300m) del Broad Peak (8047m). Intanto Simone Moro e Denis Urubko stanno partendo da Kathmandu verso il...

28/11/2008 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko e il progetto invernale sul Makalu Alla fine di dicembre il bergamasco Simone Moro e l’alpinista kazako Denis Urubko partiranno per la loro nuova avventura che punta alla prima salita invernale del Makalu 8.463m (Himalaya, Nepal) quinta montagna più alta della terra.

25/11/2008 - Alpinismo
Kang Nachugo prima salita per Puryear e Gottlieb Joe Puryear e David Gottlieb hanno completato la prima salita del Kang Nachugo (6735 metri) nella Rolwaling Valley, in Himalaya. Salendo per 5 giorni in stile alpino, i due hanno raggiunto la cima il 17 ottobre.

06/11/2008 - Alpinismo
Nuova via sul Nuptse per Benoist e Glairon-Rappaz Il 28 ottobre gli alpinisti francesi Stephane Benoist e Patrice Glairon-Rappaz hanno raggiunto la vetta del Nuptse (7.861m, Khumbu, Himalaya nepalese) aprendo una nuova via sulla sua grandiosa parete sud.

30/10/2008 - Interviste
Alexander Huber Intervista al climber tedesco Alexander Huber, uno dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo mondiale.

13/06/2008 - Alpinismo
Ignazio Piussi L'11 giugno all'ospedale di Gemona si è spento all'età di 73 anni Ignazio Piussi, uno dei grandi alpinisti del periodo che va dagli anni '50 ai '70. Lo ricorda in questa intervista Roberto Sorgato, suo compagno di molte scalate.

05/05/2008 - Alpinismo
Il Tibet e le cronache dall’Everest incatenato Nel pieno della moratoria “olimpica” che impedisce la salita dell’Everest, Manuel Lugli racconta la stralunata e incredibile situazione ai piedi della più alta montagna del mondo “prigioniera politica” insieme ai tibetani della ragion di stato cinese.

09/03/2008 - Alpinismo
Premio Saint Vincent per i professionisti della montagna, la serata di premiazione Il 7 marzo Valery Babanov, Hervé Barmasse, Ettore Taufer, Giovanni Amort, Elio Sganga e Marco Farina (Centro Addestramento Alpino), Christophe Profit e Pemba Doma Sherpa sono stati premiati in una serata che ha segnato il tutto esaurito al Casino de...
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.