259 News trovate

27/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014: cinque spedizioni in nomination Dalle più remote regioni del Nepal e del Pakistan alle lande ghiacciate dell'Alaska, dall'imponente catena del Masherbrum all'asprezza di una montagna simbolo come l'annapurna. Cinque ascensioni, realizzate da alcuni tra i più forti scalatori del panorama mondiale, in lizza per...

15/02/2014 - Alpinismo
Everest, il governo Nepalese abbassa i prezzi Il Nepal ha ridotto il prezzo del permesso per salire l' Everest assieme a quello di centinai di altre montagne.

10/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014, la big list L'elenco completo di tutte le salite alpinistiche del 2013, dal quale verrà stilata la lista dei nominati per il Piolets d'Or 2014.

04/02/2014 - Alpinismo
Ueli Steck, il video tra Everest e annapurna Sud L'alpinista svizzero Ueli Steck racconta in questo video il suo 2013 segnato dal tentativo di traversata dell' Everest e dalla salita della parete Sud dell' annapurna.

31/12/2013 - Alpinismo
Tra le storie di alpinismo e arrampicata del 2013 Breve e assolutamente non esaustivo viaggio tra le storie e le salite del 2013, aspettando l'anno che verrà.

28/12/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat, quattro spedizioni per la prima invernale Simone Moro, Emilio Previtali e David Goettler sono arrivati ieri ad Islamabad e, nel giro di qualche giorno, raggiungeranno il Campo Base Rupal del Nanga Parbat (8125m). Ralf Dujmovits e Dariusz "Darek " Zaluski sono già da qualche giorno alla...

27/11/2013 - Interviste
Ueli Steck, l'annapurna, l'alpinismo e le solitarie: video intervista di Hervè Barmasse L'intervista video di Ueli Steck, condotta da Hervè Barmasse, dopo la storica solitaria della parete Sud dell' annapurna (8091m, Himalaya, Nepal) il 9 ottobre 2013.

21/11/2013 - Alpinismo
Stéphane Benoist: la parete sud dell'annapurna e l'importanza della cordata Intervista all'alpinista francese Stéphane Benoist dopo la recente ed epica salita della parete sud dell' annapurna effettuata assieme a Yannick Graziani.

29/10/2013 - Alpinismo
annapurna: salvi Graziani e Benoist, sono stati evacuati a Kathmandu I due alpinisti francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist che il 24 ottobre scorso hanno raggiounto la vetta dell'annapurna per la parete sud sono stati trasportati in elicottero a Kathmandu. Benoist avrebbe subito dei congelamenti. Forse già domani dovrebbero far...

26/10/2013 - Alpinismo
annapurna parete Sud, la salita di Yannick Graziani e Stephane Benoist Lo scorso giovedì 24 ottobre le guide alpine francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist avrebbero salito la parete sud dell'annapurna ripetendo la via percorsa da Ueli Steck lo scorso 9 ottobre. Per ora la notizia, riportata sul web da molti...

16/10/2013 - Alpinismo
Ueli Steck, il video della grande solitaria sulla sud dell'annapurna Il video di Ueli Steck: grande alpinismo per la storica e solitaria salita della parete Sud dell' annapurna, Nepal, Himalaya.

15/10/2013 - Alpinismo
Omaggio a Ueli Steck e ai visionari dell'alpinismo. Di Ivo Ferrari Ripensando a Ueli Steck e alla sua salita solitaria della parete Sud dell'annapurna... Sono anni che rimango perplesso, non li invidio perché il bello è sapere e rendersi conto che i "visionari" sono irraggiungibili, ma servono a chi come noi...

14/10/2013 - Alpinismo
Ueli Steck e l'annapurna: l'intervista dopo la solitaria alla parete sud Ueli Steck racconta la sua velocissima e impressionante solitaria sulla parete Sud dell' annapurna (8091m, Himalaya, Nepal) che lo scorso 9/10/2013 gli ha permesso di realizzare la prima salita della direttissima già tentata da Jean-Christophe Lafaille e Pierre Beghin nel...

10/10/2013 - Alpinismo
Ueli Steck: vetta dell'annapurna, da solo e per la parete Sud Ieri Ueli Steck ha salito in solitaria la parete sud dell' annapurna (8091m) Nepal, Himalaya. Attualmente mancano tutti i dettagli, si sa però che l'alpinista svizzero è già rientrato al Campo Base.

03/10/2013 - Eventi
Sogni e magia, a Lugano la serata dedicata all'alpinismo e l'avventura Venerdì 15 novembre a Lugano (CH) si terrà la serata d'alpinismo Sogni e magia: avventure mozzafiato dal calcare del Rätikon ai ghiacciai della Penisola Antartica con Nina Caprez, Cédric Lachat, Romolo Nottaris e Simon Anthamatten. Quest’anno, in occasione del 15°...

23/09/2013 - Alpinismo
Destinazione Sud dell'annapurna per Ueli Steck e Don Bowie Lo svizzero Ueli Steck e il canadese Don Bowie stanno raggiungendo il Campo base della parete Sud dell'annapurna 8.091m (Himalaya, Nepal) dove tenteranno di salire una delle pareti più difficili e pericolose dell'Himalaya.
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.