Ueli Steck: vetta dell'Annapurna, da solo e per la parete Sud

Non ci sembra poco però poter dare questa notizia. Poter dire che Ueli ce l'ha fatta a percorrere la Sud, ad arrivare in cima ma anche a ritornare al Campo base, ci sembra una bella cosa e una news da dare immediatamente. Poi, certo, verranno i particolari, i numeri. Ma anche il senso di questa salita su una parete che per l'alpinista svizzero rappresenta un "ritorno" in Himalaya, dopo quell'incredibile episodio della rissa subita all'Everest. Ed era una parete che tentava per la terza volta... che fa parte della storia.
In più resta da dire, ma anche sottolineare, che nell'era del "tutto in diretta e subito" Ueli ha scelto di comunicare dal Campo Base solo con uno scarno sms. Non è possibile, almeno per ora, saperne di più. Possiamo solo immaginare. Paradossalmente sembra che uno degli alpinisti più veloci di tutti i tempi, fuori dall'azione si prenda il tempo per pensare, per vivere con lentezza il dopo... Anche questo fa parte dello stile del suo alpinismo vissuto.
23/09/2013 -
Destinazione Sud dell'Annapurna per Ueli Steck e Don Bowie
- Il post su Fb di SCARPA che per primo ha dato la notizia della salita di Ueli Steck
>> LEGGI L'INTERVISTA CON UELI STECK DOPO LA SOLITARIA >>
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo Petzl |
![]() |
Expo S.C.A.R.P.A. |
www | |
![]() |
www.uelisteck.ch |