168 News trovate

21/08/2014 - Alpinismo
Paretone del Gran Sasso. Di Ivo Ferrari In viaggio con Ivo Ferrari sulla Diretta Alessandri al Terzo Pilastro, Paretone del Gran Sasso, la via aperta da Domenico Alessandri, Roberto Furi e Carlo Leone il 21 luglio 1968.

18/08/2014 - Arrampicata
La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e una giornata al Gran Sasso sulla Diretta Consiglio alla Vetta Occidentale. Tra roccia e cielo, il racconto di una salita che riconcilia con la bellezza della scalata.

03/07/2014 - Alpinismo
Un giorno lungo 50 Anni: Alberto Sciamplicotti tra film, alpinismo e... la seduzione dell'avventura Alberto Sciamplicotti, la sua avventura, i suoi racconti e il suo nuovo film "Un giorno lungo 50 Anni" dedicato a due grandi alpinisti, Gigi Mario e Fernando di Filippo, e all'apertura di due vie nello stesso giorno sul Gran Sasso...

13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto...

23/10/2013 - Alpinismo
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi Il 2 ottobre scorso Massimo Marcheggiani, Lorenzo Trento e Stefano Supplizi hanno salito, nella semi inesplorata Valle di Tosh (Himachal Pradesh, India), una vetta inviolata di 5250m che hanno denominato Gilerhi Pakro. I tre hanno chiamato la via di salita...

07/08/2013 - Alpinismo
Divine Providence per Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire Il racconto delle recente ripetizione di Divine Providence da parte di Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire. Aperta nel 1984 dai francesi Patrick Gabarrou e François Marsigny e gradata ABO, Divine Providence al Gran Pilier d'Angle è stata liberata nel...

02/08/2013 - Eventi
4° Concerto in quota al Rifugio Franchetti, Gran Sasso Domenica 28 luglio 2013 si è svolto al Rifugio Franchetti (Gran Sasso d'Italia) il 4° concerto in quota.

30/07/2013 - Alpinismo
Lotta di classe, nuova via sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia per Iannilli e D'Andrea Il 22 e 23 luglio 2013 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea (con un bivacco in parete) hanno aperto la via Lotta di classe (210 m + 180 m, ED+ (A3 e passi di arrampicata libera fino al VII) sulla parete...

07/01/2013 - Alpinismo
Orient Express al Gran Sasso, un tentativo di prima invernale e la forza di una cordata Il 30/12/2012 Andrea Di Donato, Andrea Di Pascasio e Lorenzo Angelozzi hanno effettuato un tentativo di prima invernale su Orient Express naufragato per un gran volo di Angelozzi per fortuna senza gravi conseguenze. Il racconto di Andrea Di Pascasio.

02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.

31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se...

10/09/2012 - Alpinismo
Compagni dai campi e dalle officine, nuova via per Iannilli e D'Andrea al Gran Sasso Tra il 29 e il 30 agosto 2012 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea hanno aperto “Compagni dai campi e dalle officine” (330m, EX fino al VI- e A4) sulla parete est del Corno Grande, vetta Occidentale (Gran Sasso).

28/08/2012 - Alpinismo
Non tutto è perduto, Ivo Ferrari e il Gran Sasso Tre vie mitiche e bellissime sul Corno Piccolo del Gran Sasso: Vecchiaccio, Stefano Tribioli e Zarathustra, tre grandi vie raccontate da Ivo Ferrari con una riflessione.

13/08/2012 - Competizioni
L’Aquila riprende dal Festival dell’Arrampicata Daniele Adriani, presidente dell'associazione di arrampicata El Cap di L'Aquila, racconta il Festival dell’Arrampicata che si è svolto nel capoluogo abruzzese dal 1 – 4 agosto 2012. Un meeting che lancia un messaggio di speranza per tutta la città che...

07/08/2012 - Alpinismo
Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del...

30/07/2012 - Alpinismo
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi Il 19 luglio 2012 Gabriele Basile, Cristiano Iurisci e Stefano Supplizi hanno aperto Inferno con vista (700m ED-, IV e V, passaggi fino al VI e 1 passo VI+) nuova via sulla parete Nord, Pilastro Montevecchi, del Monte Camicia (1967m,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.