La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e una giornata al Gran Sasso sulla Diretta Consiglio alla Vetta Occidentale. Tra roccia e cielo, il racconto di una salita che riconcilia con la bellezza della scalata.

Ivo Ferrari sulla Diretta Consiglio alla Vetta Occidentale, Gran Sasso
Fonte Vetica, la piana di Campo Imperatore, gli arrosticini, l'orizzonte, il Gran Sasso e questo vecchio Albergo ricco di storia, una storia bella e brutta di un'Italia piena... di storia. Qui, nel lontano 1943 in seguito alla caduta del fascismo venne imprigionato Benito Mussolini. Imprigionato e liberato con un azione a sorpresa dai soldati Tedeschi comandati capitano Otto Skorzeny. "Duce, il Fuhrer mi ha inviato per liberarvi"; queste sono le parole che Skorzeny pronunciò entrando nella stanza di Mussolini. Ora, la stanza è adibita a piccolo museo, un posto per "ricordare". Ci sono già stato con Federica e i bambini, ma oggi c'è anche Lorenzo, forte e giovane alpinista dei Castelli Romani conosciuto grazie a Massimo Marcheggiani questo inverno.
Oggi c'è la voglia di arrampicare sulla Est della Vetta Occidentale, di conoscere una parte di questo stupendo gruppo. Partiamo presto, la giornata si preannuncia serena, c'è quella voglia di scalare che sulle montagne del Nord, il tempo sta tenendo a freno... la meta è quella "classica", quella della linea logica, non forzata, adatta per conoscere e divertirsi... la Diretta Consiglio.
Ci incamminiamo con passo tranquillo, non c'è fretta, la parete è ben visibile, lontana quanto basta per essere vicina, parecchie persone in giro, ognuno con mete diverse. Il sole è già caldo nel cielo... sotto la parete rimango alcuni minuti a guardare lo spettacolo tutt'intorno, meraviglioso posto. Ogni volta che "scendo" al Gran Sasso il mio cuore si riempie di gioia!
La roccia si lascia salire, appigli netti e appoggi rugosi, chiodo al posto giusto e fessure adatte ai friends, siamo gli unici oggi su questa parete scaldata dal sole, i soliti "tira, recupero, vengo" e saliamo sempre più in alto. La cima è la Cima del Gran Sasso, deserta d'inverno, e stracolma di persone d'estate, tanta gente, tanti colori, tanti pensieri... scendiamo verso il "Duca degli Abruzzi" dove Federica e i bambini mi aspettano, musica dal vivo, birra, tanti accenti diversi... e una giornata unica!
Ivo Ferrari
SCHEDA: via Diretta Consiglio - Vetta Occidentale del Gran Sasso
Oggi c'è la voglia di arrampicare sulla Est della Vetta Occidentale, di conoscere una parte di questo stupendo gruppo. Partiamo presto, la giornata si preannuncia serena, c'è quella voglia di scalare che sulle montagne del Nord, il tempo sta tenendo a freno... la meta è quella "classica", quella della linea logica, non forzata, adatta per conoscere e divertirsi... la Diretta Consiglio.
Ci incamminiamo con passo tranquillo, non c'è fretta, la parete è ben visibile, lontana quanto basta per essere vicina, parecchie persone in giro, ognuno con mete diverse. Il sole è già caldo nel cielo... sotto la parete rimango alcuni minuti a guardare lo spettacolo tutt'intorno, meraviglioso posto. Ogni volta che "scendo" al Gran Sasso il mio cuore si riempie di gioia!
La roccia si lascia salire, appigli netti e appoggi rugosi, chiodo al posto giusto e fessure adatte ai friends, siamo gli unici oggi su questa parete scaldata dal sole, i soliti "tira, recupero, vengo" e saliamo sempre più in alto. La cima è la Cima del Gran Sasso, deserta d'inverno, e stracolma di persone d'estate, tanta gente, tanti colori, tanti pensieri... scendiamo verso il "Duca degli Abruzzi" dove Federica e i bambini mi aspettano, musica dal vivo, birra, tanti accenti diversi... e una giornata unica!
Ivo Ferrari
SCHEDA: via Diretta Consiglio - Vetta Occidentale del Gran Sasso
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico