186 News trovate

Hai cercato: camos
Balle Spaziali, nuova via alla Busa dei Preeri in Val d'Adige
11/09/2015 - Ambiente
Balle Spaziali, nuova via alla Busa dei Preeri in Val d'Adige
I fratelli Sebastiano e Tommaso De Zuani hanno aperto la loro prima via d'arrampicata, Balle Spaziali (130m, 7a max, 6b obl.) alla Busa dei Preeri in Val d'Adige.
Croux, la falesia in Valgrisenche
19/08/2015 - Arrampicata
Croux, la falesia in Valgrisenche
Luca Bastia presenta Croux, in Valgrisenche, la bellissima falesia in Valle d'Aosta dove arrampicare al riparo dalle torride giornate estive.
Val Gelada, nuova via di Dolomiti di Brenta per Roberto Conti e Gabriele Tonelli
07/08/2015 - Arrampicata
Val Gelada, nuova via di Dolomiti di Brenta per Roberto Conti e Gabriele Tonelli
Sul Sasso Alto in Val Gelada, Dolomiti di Brenta, Roberto Conti e Gabriele Tonelli hanno aperto la nuova via d'arrampicata Dolomiti Super Ski-Fo (7b (A0) 7a obb, 170m). Il report della salita di Roberto Conti.
Giuseppe Alippi: Il Det, spirito buono della Grigna
03/08/2015 - Alpinismo
Giuseppe Alippi: Il Det, spirito buono della Grigna
Giuseppe Det Alippi, l'alpinista e l'uomo, in un ritratto di Edoardo Falletta che fa emergere il senso del Det, grande alpinista lecchese, per l'avventura e la vita.
Valle dell'Orco e l'intervista a Maurizio Oviglia
20/07/2015 - Interviste
Valle dell'Orco e l'intervista a Maurizio Oviglia
Prendendo spunto dalla 70esima via d'arrampicata aperta da Maurizio Oviglia in Valle dell'Orco, Damiano Ceresa intervista il prolifico climber, torinese di nascita e sardo di adozione. Dopo 30 anni di attività di Oviglia in Valle, questa è una buona occasione...
Manolo ed i gradi stretti di Cornalba. Di Emilio Previtali
03/07/2015 - Eventi
Manolo ed i gradi stretti di Cornalba. Di Emilio Previtali
Sabato 4 luglio a Colere (BG) la serata con Maurizio Zanolla condotta da Emilio Previtali che spiegherà perché dalle sue parti, a Cornalba e nel bergamasco, i gradi sono sempre stati strettissimi. La colpa è di Manolo e la storia...
Interpretazione invernale di una via Dolomitica DOC
17/03/2015 - Alpinismo
Interpretazione invernale di una via Dolomitica DOC
Il racconto di Francesco Salvaterra della salita invernale, effettuata insieme a Marcello Cominetti, della via Hrushka sul Mur de Pisciadù Orientale, gruppo del Sella, Dolomiti
Monte Malinvern e il Canale Dufranc
12/03/2015 - Neve sci-scialpinismo
Monte Malinvern e il Canale Dufranc
Monte Malinvern (2939m) e la discesa con gli sci del Canale Dufranc nelle Alpi Marittime. Di Mattia Salvi.
Tra i Pilastri dell'Angelone
24/12/2014 - Arrampicata
Tra i Pilastri dell'Angelone
Ivo Ferrari tra le placche e le vie dei Pilastri dell'Angelone (Valsassina, Lecco) ci riporta e ci racconta un'arrampicata piena di bellezza e storia. Quella stessa storia che Andrea Savonitto ci ricorda in un pezzo tra passato e presente.
Cornalba è sempre Cornalba...
22/12/2014 - Arrampicata
Cornalba è sempre Cornalba...
Un breve resoconto della giornata di ieri a Cornalba, la storica falesia sopra Bergamo con la ripetizione di Feedback da parte di Daniele Calegari e Tiziano Asperti.
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora
24/11/2014 - Arrampicata
Generazioni a Confronto, nuova via in artificiale per Pezzoli e Fantini sul Sasso di Fontana Mora
Angelo Fantini e Diego Pezzoli hanno aperto la via d'arrampicata in artificiale Generazioni a Confronto (IV, 5c, A1/A2), Sasso di Fontana Mora, BG.
Gabriele Moroni da 9a+ con Goldrake a Cornalba
29/10/2014 - Arrampicata
Gabriele Moroni da 9a+ con Goldrake a Cornalba
Oggi nella falesia di Cornalba (BG) il climber Gabriele Moroni ha ripetuto Goldrake 9a+.
Happy Ledge in Val Trementina, nuova via per Rolando Larcher e Nicola Sartori in Paganella
15/10/2014 - Arrampicata
Happy Ledge in Val Trementina, nuova via per Rolando Larcher e Nicola Sartori in Paganella
Il report di Rolando Larcher e Nicola Sartori dell'apertura di Happy Ledge (335m, 7c+ max, 7b obblig), una nuova via nella bellissima Val Trementina (Paganella), un piccolo gioiello dell'arrampicata su una verdoniana parete, selvaggia e poco sconosciuta.
Wasted years, nuova via sul Monte della Foresta in Molise
01/08/2014 - Arrampicata
Wasted years, nuova via sul Monte della Foresta in Molise
Riccardo Quaranta presenta Wasted years (115 m, 7c o 6c/A0, RS3), la via di più tiri che ha aperto assieme ad Agnese Flavi sul Monte della Foresta a Cerro al Volturno, Molise.
Il Sentiero Olivieri sulle Tofane, un bel sentiero attrezzato sopra Cortina
31/07/2014 - Trekking
Il Sentiero Olivieri sulle Tofane, un bel sentiero attrezzato sopra Cortina
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta Il Sentiero Olivieri sulla Tofana di Mezzo, un bel sentiero attrezzato poco frequentato ma meritevole d'attenzione.
Massi della Luna, il boulder nell'alta Valle Gesso
21/07/2014 - Arrampicata
Massi della Luna, il boulder nell'alta Valle Gesso
Claudia Colonia ed Alessandro Penna presentano l'area bouldering de I Massi della Luna nell'alta Valle Gesso (Alpi Cuneesi) all'interno del Parco delle Alpi Marittime.

Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti