966 News trovate

02/09/2010 - Alpinismo
Andrea Mellano e il Becco di Valsoera 50 anni dopo I 50 anni della via Cavalieri-Mellano-Perego al Becco di Valsoera: a 76 anni Andrea Mellano ha ripetuto la grande e storica via che il 6 e 7 agosto 1960 aveva aperto insieme a Romano Perego e Enrico Cavalieri su quello...

23/08/2010 - Arrampicata
Addio Chloé Graftiaux Sabato 21/08/2010 Chloé Graftiaux, la campionessa belga di arrampicata sportiva e una delle più forti atlete del ranking mondiale, è morta a causa di una caduta durante la discesa dall' Aiguille Noire de Peuterey (monte bianco).

11/08/2010 - Alpinismo
Nuove vie sull'Aiguille de l'Eveque Due vie nuove, Le manteau de l'Eveque (240m, 7a max, 6b+ obbl.) e Les Pèlerins et la Dame (200m, 6c/A0, 6a+ obbl.), tra lo scorso luglio e agosto sono state aperte da Elio Bonfanti e Rinaldo Roetti sulla Spalla Sud-Sud-Ovest...

09/08/2010 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e l'arrampicata a ciclo continuo Il diario di mezza estate 2010 di Matteo Della Bordella: un intenso viaggio arrampicata dalle Dolomiti al Canton Ticino che tra le altre ha fruttato la prima libera di Nel dubbio sali 230m , max 8a, 7a obbl. (Parete sud...

02/08/2010 - Eventi
Appuntamenti con le grandi Storie di Montagna a Courmayeur, Agosto 2010 Il 7, 14, 20 e 26 agosto, alle ore 21.00 al Jardin de l'Ange di Courmayeur, sono in programma 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da Valery Babanov, Hans Kammerlander, Silvio Mondinelli, Stevie Haston....

27/07/2010 - Alpinismo
Nostradamus: una via misteriosa nel cuore delle Aiguilles Il 19 luglio scorso le guide alpine Matteo Giglio e Riccardo Olliveri hanno ripetuto in giornata uno storico itinerario di Michel Piola sul versante nord dell'Aiguille des Pélerins (monte bianco), inspiegabilmente ripreso molto di rado.

26/07/2010 - Alpinismo
Via Cassin allo Sperone Walker La scheda di una via immortale: la Cassin allo Sperone Walker delle Grandes Jorasses (monte bianco) proposta dalla Guida alpina Enrico Bonino che l'ha percorsa la scorsa settimana con un cliente (fortissimo) Max Lucco.

13/07/2010 - Arrampicata
David Lama, Bellavista e Voie Petit Doppio colpo per David Lama, che nel giro di un paio di settimane ha ripetuto due grandi vie nelle Alpi, Bellavista sulla Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, e la Voie Petit sul Gran Capucin.

11/06/2010 - Neve sci-scialpinismo
Grivel - Chabod, Aig. Blanche de Peuterey, discesa con gli sci Il 04/06/2010 Francesco Civra Dano e Luca Rolli hanno sceso con gli sci la parete Nord Della Aig. Blanche de Peuterey (monte bianco) lungo la via Grivel - Chabod. La prima ed unica discesa con gli sci della via era...

02/06/2010 - Alpinismo
Plein Sud: nuova via sulla parete Sud delle Grandes Jorasses Il 22 maggio 2010 Sergio De Leo, Michel Coranotte, Marcello Sanguineti e Marco Appino hanno hanno aperto "Plein Sud", nuova via sulla selvaggia e incredibile parete Sud delle Grandes Jorasses (monte bianco). In tutto oltre 900m di VI d'ambiente, WI4+/5R,...

29/04/2010 - Neve sci-scialpinismo
Voie Anderson, Mont Maudit, monte bianco, discesa con sci e snowboard Segnaliamo la bella discesa, probabilmente anche la prima in assoluta, con gli sci e lo snowboard della Voie Anderson sul Combe Maudit, monte bianco effettuata da un piccolo gruppo di appassionati italiani dello snow.

12/04/2010 - Eventi
Piolet d'Or, i vincitori e l'alpinismo del futuro I Piolets d'or 2010 a Denis Urubko e Boris Dedechko per la via sul Cho Oyu e a Jed Brown, Kyle Dempster e Bruce Normand per lo Xuelian West. A Reinhold Messner il Piolet d'or alla carriera a Courmayeur, ospite...

25/03/2010 - Arrampicata
Giochi Mondiali Militari Invernali ad Aosta, Klemen Becan e Maja Vidmar i nuovi campioni In occasione dei primi Giochi Mondiali Militari Invernali, l'arrampicata sportiva è stato un evento indimenticabile. Vittoria degli sloveni Klemen Becan e Maja Vidmar, mentre gli azzuri ottimi con Falvio Crespi terzo e Luca Zardini settimo.

15/03/2010 - Competizioni
25a Pierra Menta, la gara a tutto tondo La maratona scialpinistica della Pierra Menta che per 4 giorni ha percorso le montagne dell'Arêches-Beaufort (Francia) è stata vinta dalla coppia spagnolo-svizzera formata da Kilian Jornet Burgada e Florent Troillet. Tra le donne vittoria delle valtellinesi Francesca Martinelli e Roberta...

10/03/2010 - Competizioni
Pierra Menta, ai nastri di partenza il Tour de France dello scialpinismo Parte giovedì 11 da Areche-Beaufort (Fra), per concludersi domenica 14 marzo 2010 la Pierra Menta, la grande maratona di scialpinismo in 4 tappe nel massiccio del Beaufortain. La presentazione di Lorenzo Scandroglio e l'intervista a Damiano Lenzi.

02/03/2010 - Alpinismo
La Piovra, nuova cascata di ghiaccio sul Monte Derbianco, Svizzera Il 13/02/2010 Nikita Uboldi, Ean Barelli e Andrea Cairoli hanno effettuato la prima salita di La Piovra (4. WI6- M7R A1), nei Monti di Prosito, Canton Ticino, Svizzera.
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.