1599 News trovate

29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.

27/08/2018 - Eventi
Silvia Moser, Arianna Tricomi e Silvia Bertagna martedì 28 a Cortina InCroda Martedì 28 agosto 2018 Cortina InCroda ospita Silvia Moser, freerider, Arianna Tricomi, vincitrice del Freeride World Tour 2018 e Silvia Bertagna, vincitrice della Coppa del Mondo Freestyle Big Air 2018.

27/08/2018 - Alpinismo
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli Il resoconto di Giovanni Pagnoncelli di O'Sole Mia, la nuova via aperta il 20 agosto 2018 insieme a Paolo Grisa e Davide Mazzucchelli sul Pizzo Andolla, massiccio dell’Andolla (Alpi Pennine).

21/08/2018 - Alpinismo
A Philipp Angelo, un ricordo Philipp Angelo, 36enne Guida alpina sudtirolese ha perso la vita mentre saliva in solitaria la parete nord delle Grandes Jorasses, massiccio del Monte Bianco.

20/08/2018 - Libri-stampa
Pale di San Martino arrampicata scelte classiche e moderne. La guida di Renzo Corona e Igor Simoni La recensione di Renato Frigerio del libro 'Pale di San Martino arrampicata scelte classiche e moderne’ di Renzo Corona e Igor Simoni (Edizioni Versante Sud, 2018).

17/08/2018 - Alpinismo
Marco Milanese Tre Cime di Lavaredo tripla free solo e BASE jump Ieri Marco Milanese ha salito in free solo la Cima Piccola, Cima Ovest fino a metà e Cima Grande, scendendo da ciascuna delle Tre Cime di Lavaredo in BASE jump.

16/08/2018 - Interviste
Dani Arnold, intervista dopo la salita in 2 ore e 4 minuti della Via Cassin alle Grandes Jorasses Intervista all’alpinista svizzero Daniel Arnold che il 27/07/2018 ha salito la via Cassin alle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco nel tempo record di 2 ore e 4 minuti.

16/08/2018 - Alpinismo
Grande Fermeda Via Normale, alpinismo sull'onda del passato nelle Odle, Dolomiti La Guida alpina Alberto De Giuli presenta la Via Normale alla Grande Fermeda, aperta nel gruppo Puez-Odle in Dolomiti il 4 agosto del 1887 dalla Guida alpina Michele Bettega insieme a Edward Theodore Compton, T. G. Martin e Karl Schulz.

15/08/2018 - Alpinismo
Stati di beatitudine sullo Spigolo Vinci al Cengalo Sullo Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (Val Bregaglia): Michele Comi (geologo, Guida alpina, maestro di sci, alpinista) e l'arte del passo dopo passo, per una giornata di scalata senza tempo e dal giusto tempo tra montagna e cielo.

13/08/2018 - Alpinismo
Uein Line, nuova via sulla Grande Fermeda, Odle, Dolomiti All'inizio di agosto Aaron Moroder e Miran Mittermair hanno aperto Uein Line, una nuova via d’arrampicata sulla Grande Fermeda, la suggestiva torre in uno dei più famosi gruppi montuosi delle Dolomiti, le Odle.

09/08/2018 - Alpinismo
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum Il 6 agosto l’alpinista francese Mathieu Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi durante una spedizione nella Thagas Valley nel Karakorum in Pakistan in cui era impegnato insieme a Nicolas Favresse, Carlos Molina e Jean-Louis Wertz. È stato...

08/08/2018 - Eventi
Cervino CineMountain XXI oggi con Hervé Barmasse e Giovanni Soldini Hervé Barmasse e Giovanni Soldini sono gli ospiti mercoledì 8 agosto alla terza giornata del Cervino CineMountain, il festival internazionale del cinema di montagna giunta alla XXI edizione.

06/08/2018 - Arrampicata
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle Moreno Dalle Mole, climber storico e gran conoscitore delle falesie della Valgrisenche e della Valle d'Aosta, presenta non solo la gara di arrampicata su roccia aperta a tutti che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, ma anche la...

03/08/2018 - Eventi
Marco Camandona al Cervino CineMountain presenta Le Tour du Rutor Il cortometraggio 'Le Tour du Rutor' di Nicolò Bongiorno presentato in anteprima alla XXI Cervino CineMountain. Sarà presente la Guida alpina Marco Camandona, direttore tecnico della gara di sci alpinismo che fa parte del circuito de La Grande Course.

01/08/2018 - Alpinismo
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni Accompagnato dalla Guida alpina Christoph Hainz, l’alpinista Reiner Kauschke ha ripetuto la Via dei Sassoni sulla parete nord della Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti. Kauschke aveva aperta questa ‘Superdirettissima’ insieme a Peter Siegert e Gert Uhner nel 1963 e...

23/07/2018 - Eventi
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche a 30 anni dalla prima gara in Valle d'Aosta E' per Domenica 2 Settembre 2018 l'appuntamento a Valgrisenche per una gara di arrampicata su roccia a 30 anni dalla storica prima competizione in Valle d'Aosta. Un evento, aperto a tutti, organizzato dalla Proloco di Valgrisenche, il Comune di Valgrisenche...
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.