106 News trovate

07/06/2021 - Libri-stampa
Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. Il libro di Pietro Crivellaro È uscito da poco il libro 'Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. L'invenzione del Cai'. Il curatore Pietro Crivellaro, uno dei più autorevoli e conosciuti giornalisti e storici dell’alpinismo, nonché alpinista e Accademico del Club Alpino Italiano, ha raccolto...

24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle...

24/04/2021 - Eventi
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival Un unico Festival in tre tempi: dopo la rassegna primaverile online (30 aprile - 16 maggio) il cinema e le culture di montagna saranno di nuovo protagonisti in presenza a Trento (9 - 13 giugno) e per tutta l’estate in...

25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno...

30/12/2020 - Arrampicata
Sulla richiodatura di Ceredo Alta Parziale richiodatura della falesia di Ceredo Alta: pensieri sparsi di Andrea Tosi, uno dei 'testimoni'.

19/10/2020 - Alpinismo
L'Accademico ieri, oggi e domani Attualità e prospettive per il rilancio dei valori storici del Club Alpino Accademico Italiano e della figura del socio: gli spunti emersi dal Convegno Nazionale CAAI tenutosi a Trento sabato scorso.

29/09/2020 - Alpinismo
Vallone di Vertsan, nuove vie di cresta di stampo classico in Valle d’Aosta. Di Ezio Marlier Ezio Marlier presenta l’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta e ‘Crête des Amis’ e ‘Trekkinella’, due nuove vie di cresta di stampo classico e di media difficoltà alla Pic de Charmantagne. Da fare con scarponi e utilizzando la tecnica...

01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici...

10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.

31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e...

18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.

06/02/2020 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling in Molise Il report di Riccardo Quaranta sulla ottava edizione del meeting di dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi nell’omonima area di dry-tooling a Campitello Matese, Molise. Ospite d’onore: Ezio Marlier

27/11/2019 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: chiusa la Scala del Toula che conduce al Ghiacciaio del Toula Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Funivie Monte Bianco s.p.a. in relazione alla chiusura della Scala del Toula. Per motivi di sicurezza per la prossima stagione invernale non sarà più possibile l’accesso al fuoripista sul Ghiacciaio del Toula attraverso...

28/10/2019 - Alpinismo
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani Il racconto di Ivo Rabanser di una prima salita nelle Dolomiti realizzata nel 2013 insieme a Maurizio Giordani: la via Bocca del leone alla Punta Euringer, una delle due caratteriste torri dello Sciliar.

17/10/2019 - Eventi
Meeting Donne Guide Alpine e Women's Climbing Day ad Arco Il 9 novembre ad Arco si terrà il primo Meeting Donne Guide Alpine. Il 10 novembre invece nella falesia di Massone si terrà il primo Women's Climbing Day, una giornata di arrampicata dedicata alle donne. L’evento gratuito è aperto a...

16/10/2019 - Alpinismo
Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo Sul Gran Sasso, più precisamente alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo, la guida alpina Riccardo Quaranta ha salito una serie di fessure, diedri e camini. Una nuova zona di arrampicata trad nel cuore della montagna più alta dell' Appennino...
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.