88 News trovate

Hai cercato: alpinismo invernale
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
04/06/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
Il 13 aprile 2018 Luca Gasparini, Riccardo Pilati e Giulio Zoppis hanno aperto Una Vez Mas, una nuova via sulla Cresta Nord della Vetta Orientale del Corno Grande, Gran Sasso d’Italia. L'analisi di Claudio Arbore che esplora l’alpinismo invernale in...
David Lama completa Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal, Austria
01/03/2018 - Alpinismo
David Lama completa Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal, Austria
Alpinismo in Austria: nel Valsertal, David Lama ha completato insieme a Peter Mühlburger la Sagzahn-Verschneidung, una via di arrampicata di misto sulla cima Sagwand di 800 metri gradata complessivamente M6/A2.
Hansjörg Auer, alpinismo invernale in Ötztal
06/02/2018 - Alpinismo
Hansjörg Auer, alpinismo invernale in Ötztal
Il 19 gennaio Hansjörg Auer e Tobias Holzknecht hanno aperto Nordstau, una nuova di arrampicata di misto in Ötztal, Austria. Il 29 gennaio invece insieme a Simon Messner ha effettuato la prima salita invernale della parete nord di Innerer Hahlkogel...
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
19/01/2018 - Alpinismo
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
Alpinismo nell'Appennino Tosco-Emiliano: Marco Barbieri presenta la parete Nord Est del Monte Rondinaio, considerato uno dei migliori terreni di avventura sul misto appenninico. Il 10-11 febbraio 2018 sulle sponde del Lago Santo Modenese, sui dirupi dei monti Giovo, Rondinaio e...
Val Mesdì e la cascata di ghiaccio sul Pizza Longata in Dolomiti
02/01/2018 - Alpinismo
Val Mesdì e la cascata di ghiaccio sul Pizza Longata in Dolomiti
La scheda della via salita nel dicembre 2016 da Simon Gietl e Andrea Oberbacher nella Val de Mesdi, gruppo del Sella, Dolomiti. Non necessariamente una nuova via di ghiaccio, ma certamente un'interessante proposta per l’alpinismo invernale.
Torre Vitty e la via sconosciuta sopra la Val Culea, Sella, Dolomiti
18/12/2017 - Alpinismo
Torre Vitty e la via sconosciuta sopra la Val Culea, Sella, Dolomiti
alpinismo invernale: la proposta di una via di ghiaccio poco documentata ma molto consigliata, da Simon Gietl e Andrea Oberbacher, alla Torre Vitty nel gruppo del Sella in Dolomiti.
Alpinismo: nuova super via di misto per Greg Boswell e Guy Robertson in Scozia
14/12/2017 - Alpinismo
Alpinismo: nuova super via di misto per Greg Boswell e Guy Robertson in Scozia
alpinismo invernale in Scozia: a Church Door Buttress sulla montagna Bidean nam Bian vicino a Glen Coe, i fortissimi alpinisti Greg Boswell e Guy Robertson hanno salito Lost Arrow Winter Variation, descrivendo la difficile linea come 'una delle vie più...
Arrampicata su ghiaccio e misto in Scozia, che la stagione abbia inizio
07/12/2017 - Alpinismo
Arrampicata su ghiaccio e misto in Scozia, che la stagione abbia inizio
La stagione dell’alpinismo invernale in Scozia è iniziata con tre salite di rilievo sul Ben Nevis, a Hell’s Lum Crag nei Cairngorms e a Beinn Heasgairnich.
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.
Alpinismo invernale scozzese, Greg Boswell apre nuova via di ghiaccio e misto nei Cairngorms
14/02/2017 - Alpinismo
alpinismo invernale scozzese, Greg Boswell apre nuova via di ghiaccio e misto nei Cairngorms
L'8/02/2017 Greg Boswell e Scott Grosdanof hanno effettuato la prima salita di Intravenous Fly Trap, una difficile nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto a Coira un Lochain nei Cairngorms, Scozia.
Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese
07/02/2017 - Alpinismo
Febbre da Cavallo 2017, il report del meeting di dry-tooling a Campitello Matese
alpinismo invernale: Riccardo Quaranta parla della quinta edizione del meeting di arrampicata dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi il 29 gennaio 2017, nell'area di Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.
Eiger: il video di Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli su Metanoia
05/02/2017 - Alpinismo
Eiger: il video di Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli su Metanoia
alpinismo invernale: il video della prima ripetizione di Metanoia da parte di Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli, a 25 anni dalla prima salita effettuata nel 1991 da Jeff Lowe.
Via Gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale
13/01/2017 - Alpinismo
Via Gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale
alpinismo invernale: dal 26 al 28 dicembre 2016 Luciano Alessandro, Claudio Moretto, Beppe Tararan e Denis Tonello hanno effettuato la prima invernale della via Gogna-Cerruti, aperta sulla parete sudovest della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti) nel 1970 da Leo...
All-in, difficile nuova via di ghiaccio e misto sul Sas del Pegorer, Dolomiti
12/01/2017 - Alpinismo
All-in, difficile nuova via di ghiaccio e misto sul Sas del Pegorer, Dolomiti
alpinismo invernale: il racconto di Philipp Angelo, Fabrizio della Rossa e Thomas Gianola che il 9/01/2017 hanno salito All-in (AI 6-, M7, R), una difficile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas del Pegorer, Gran Vernel...
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger
alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il...
Basta un po' di fantasia e l'alpinista va su... di Massimo Marcheggiani
22/12/2016 - Alpinismo
Basta un po' di fantasia e l'alpinista va su... di Massimo Marcheggiani
Il 18 e 19 Dicembre 2016 Massimo Marcheggiani e Lorenzo Trento hanno aperto una nuova via alpinistica sul Primo sperone Ovest del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il report di Massimo Marcheggiani.