2310 News trovate

Hai cercato: difficoltà
K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
27/07/2024 - Alpinismo
K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.
  • Cristina Piolini e Anna Torretta...
  • Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
    08/07/2024 - Competizioni
    Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
    Ieri all'Orobia Climbing di Curno (BG) il Campionato Italiano Lead è stato vinto da Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci. Argento per Savina Nicelli rispettivamente a Giorgia Tesio e Stefano Ghisolfi, bronzo per Ilaria Maria Scolaris e Filip Schenk.
    Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
    19/06/2024 - Alpinismo
    Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
    Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito hanno completato la prima salita di 'Pisco Sour' sulla parete sud-ovest del Nevado Pisco (5780m) in Perù. La via di misto, lunga 640 metri, supera difficoltà fino a 85°/M6 ed è stata salita...
    Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
    22/05/2024 - Alpinismo
    Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
    Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea...
    #vivereinrifugio, i rifugisti delle Dolomiti si raccontano
    10/05/2024 - Eventi
    #vivereinrifugio, i rifugisti delle Dolomiti si raccontano
    Dal 5 luglio al 12 ottobre 10 appuntamenti con i gestori di rifugio in tutti i territori delle Dolomiti, dal Brenta alle Pale di San Martino, dal Catinaccio al Puez, dalle Dolomiti Ampezzane a quelle Friulane, dal Pelmo alla Schiara...
    Leo Gheza Bike to Climb: 150km in bici + Opera Buffa al Colodri di Arco in solitaria
    06/05/2024 - Alpinismo
    Leo Gheza Bike to Climb: 150km in bici + Opera Buffa al Colodri di Arco in solitaria
    Il report di Leo Gheza che il 29 aprile, dopo aver percorso 150km in bici, ha salito in solitaria la via "Opera Buffa" al Colodri di Arco. Alta quasi 300m e con difficoltà fino a 7c+, Gheza ha salito tutta...
    Probabile prima discesa con gli sci sul Piz de Puez, Dolomiti
    12/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Probabile prima discesa con gli sci sul Piz de Puez, Dolomiti
    Il 25/03/2024 Franz Anstein e Andreas Tonelli di Bolzano insieme a Federico Maremonti di Savignano sul Rubicone hanno sciato una probabile prima discesa sul Piz de Puez nelle Dolomiti. Chiamata 'Canal sëura l uët', presenta difficoltà attorno a 5.1 E4,...
    Video: Adam Ondra su Bon Voyage, E12 trad ad Annot
    08/04/2024 - Arrampicata
    Video: Adam Ondra su Bon Voyage, E12 trad ad Annot
    Il video di Adam Ondra che si aggiudica la prima ripetizione di Bon Voyage, la via di arrampicata trad gradata E12 ad Annot in Francia liberata da James Pearson nel febbraio 2023.
    Will Bosi si aggiudica la seconda salita di Return of the Sleepwalker (V17/9A)
    21/02/2024 - Arrampicata
    Will Bosi si aggiudica la seconda salita di Return of the Sleepwalker (V17/9A)
    Il climber scozzese William Bosi ha effettuato la seconda salita di 'Return of the Sleepwalker', il boulder di 9A a Red Rocks, USA, liberato da Daniel Woods nel 2021. Bosi ha chiuso il boulder dopo 12 sessioni e ha ora...
    Adam Ondra ripete Bon Voyage e conferma la difficoltà E12 trad
    17/02/2024 - Arrampicata
    Adam Ondra ripete Bon Voyage e conferma la difficoltà E12 trad
    Mercoledì 14 febbraio Adam Ondra ha effettuato la prima ripetizione di 'Bon Voyage', la via di arrampicata trad gradata E12 ad Annot in Francia liberata da James Pearson nel febbraio 2023. Il climber ceco ha impiegato 3 giorni per la...
    Sulla sud del Cervino una nuova via di Cazzanelli, Farina, Perruquet, Stradelli
    09/02/2024 - Alpinismo
    Sulla sud del Cervino una nuova via di Cazzanelli, Farina, Perruquet, Stradelli
    Il 06/02/2024 gli alpinisti François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Marco Farina e Stefano Stradelli hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Cervino (4478 m). Chiamata 'Una Follia per Adriana" - Il Grande Diedro della Parete Sud', la via di...
    Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione
    25/01/2024 - Ambiente
    Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione
    I giorni scorsi i presidenti di Club Alpino Italiano e altre sette associazioni nazionali di protezione ambientale hanno inviato una lettera al Presidente del CIO Thomas Bach.
    Sul Monte Taburlo nelle Dolomiti d'Ampezzo una nuova via di misto di Cassol, Da Canal e Vallata
    24/01/2024 - Alpinismo
    Sul Monte Taburlo nelle Dolomiti d'Ampezzo una nuova via di misto di Cassol, Da Canal e Vallata
    Domenica 21 gennaio 2024 la cordata composta da Davide Cassol, Riccardo Da Canal e Luca Vallata ha salito una probabile nuova linea di misto e ghiaccio nelle Dolomiti d'Ampezzo. La nuova via, che si chiama 'Gitanes bleu', ha uno sviluppo...
    Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
    19/01/2024 - Alpinismo
    Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
    Dal 15-16 gennaio 2024 gli alpinisti Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier hanno aperto la nuova via di misto 'Mixte feeling' alla parete nordest del Civetta nelle Dolomiti. Aperta con un bivacco in parete, nei suoi 560m supera difficoltà...
    Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
    18/12/2023 - Alpinismo
    Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
    La guida alpina e gestore del Rifugio Ciriè Giancarlo Maritano presenta in Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo (Valli di Lanzo, Piemonte), le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry.
    It's a long way to the top al Crozzon di Brenta (Dolomiti di Brenta) per Roberto Parolari e Nicola Tondini
    15/12/2023 - Alpinismo
    It's a long way to the top al Crozzon di Brenta (Dolomiti di Brenta) per Roberto Parolari e Nicola Tondini
    In alta Val Brenta alle pendici del Crozzon di Brenta, l’11 marzo 2023 Roberto Parolari e Nicola Tondini hanno terminato dal basso una nuova cascata di ghiaccio e misto. Chiamata It's a Long Way to the Top (If You Wanna...

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
    C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
    HDry - Dynafit WP Elevation
    Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
    La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
    Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
    Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
    Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
    Vedi i prodotti