964 News trovate

14/01/2019 - Alpinismo
Agostino Gustin Gazzera, addio allo spirito dell'alpinista In ricordo dell’alpinista Agostino 'Gustin' Gazzera, classe 1927, scomparso venerdì 11 gennaio 2019. Il suo è stato un amore senza tempo per le montagne.

10/01/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla: il video L'isola che non c’è, monte bianco Il video di Federica Mingolla e Gabriele Carrara sull’apertura di L'isola che non c’è, la via d’arrampicata aperta l’estate scorsa sull’Aiguille Croux, nel massiccio del monte bianco.

09/01/2019 - Arrampicata
Alexander Huber apre in solitaria Mauerläufer 8b+ a Waidringer Steinplatte in Austria Arrampicando dal basso ed in solitaria, l'alpinista tedesco Alexander Huber ha aperto Mauerläufer (200m, 8b+) a Waidringer Steinplatte in Austria.

03/01/2019 - Alpinismo
Generation Dry, un viaggio nel mondo del Dry Tooling Il film Generation Dry che esplora il mondo del dry tooling, l'arrampicata su misto e l'alpinismo. Diretto da Pierre Chauffour, con Gaetan Raymond, François Damilano, Jeff Mercier, Fred Degoulet, Tom Ballard e il compianto Stéphane Husson.

19/12/2018 - Arrampicata
Iker Pou a Margalef libera Artaburu, la sua via più difficile di sempre Il climber basco Iker Pou ha liberato, a Margalef in Spagna, 'Artaburu' la più difficile via d’arrampicata sportiva che finora ha salito.

18/12/2018 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: un progetto è bello se ti fa sognare ancora di più Il ritratto di Kilian Jornet Burgada, alpinista, skyrunner ed atleta polivalente che di recente ha pubblicato il libro Summits of my life - Sogni e Sfide in Montagna che racconta le sue salite del Cervino, monte bianco, Elbrus, Denali, Aconcagua,...

11/12/2018 - Arrampicata
Datteri cammelli e 4 trapani / Arrampicata in Arabia Saudita Il report di Carlo Giuliberti del viaggio arrampicata in Arabia Saudita insieme a Piergiorgio Lotito, Read Macadam e Alex Ruscior. Invitati dalla Saudi Climbing Federation, sono state aperte sull'altopiano delle Sarawat Mountains due nuove falesie: Olympic wall a Ash Shafa...

05/12/2018 - Libri-stampa
La Sportiva 90th, storia di alpinismo, arrampicata e calzature in una monografia vincente È in vendita sul sito www.lasportiva.com il libro ‘La Sportiva 90th, una storia di alpinismo, passione ed innovazione' che celebra i primi 90 anni della storica azienda di calzature ed abbigliamento outdoor della Val di Fiemme.

07/11/2018 - Arrampicata
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - prima parte La prima delle due puntate di Giovanni Massari che esplora l’inizio della sua attività a Finale Ligure, all’inizio degli anni '80 data di nascita dell’arrampicata sportiva.

31/10/2018 - Interviste
Liv Sansoz: arrampicata e alpinismo oltre gli 82 Quattromila delle Alpi Intervista all’alpinista e climber francese Liv Sansoz dopo il suo tour degli 82 Quattromila delle Alpi.

17/10/2018 - Alpinismo
Incidente sul ghiacciaio al Colle del Toula: il racconto della guida alpina Ezio Marlier Lo scorso sabato un giovane è precipitato dentro un crepaccio sul ghiacciaio del Col del Toula (monte bianco). Ora è ricoverato nell'ospedale a Sallanches. Il racconto e le considerazioni di Ezio Marlier, guida alpina valdostana e alpinista molto noto che,...

16/10/2018 - Arrampicata
Federica Mingolla in Valle dell’Orco libera KTM sulla Parete del Sergent Il report di Federica Mingolla che in Valle Orco ha liberato KTM, un vecchio tiro chiodato nel 2001 da Giovannino Massari sulla Parete del Sergent ed ora gradato 8a+. La via d’arrampicata si aggiunge ad un altro monotiro dello stesso...

12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va...

10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del monte bianco In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del monte bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.

04/10/2018 - Alpinismo
Couloir dei Giapponesi: rara ripetizione di uno dei gioielli delle Grande Jorasses Nel massiccio del monte bianco gli spagnoli Roger Cararach Soler, Marc Toralles e Bru Busom hanno salito il Couloir dei Giapponesi, il cosiddetto ‘Couloir central’ che solca la parete nord delle Grandes Jorasses. I tre hanno ripetuto la via in...

03/10/2018 - Alpinismo
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi Paraclimbing: sulla parete sud della Marmolada il 35enne Nikolaj Niebuhr ha ripetuto la via Bettega - Tomasson. Una tappa importante per il danese che dall’età di 8 anni è rimasto parzialmente paralizzato nella parte destra del suo corpo in seguito...
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.