7333 News trovate

23/10/2018 - Alpinismo
Ortles parete nordest, possibile nuova via di misto per Durogati, Ladurner, Lemayr Sulla parete nordest del Ortles, la montagna più alta del Südtirolo, Daniel Ladurner, Hannes Lemayr e Aaron Durogati hanno effettuato la salita di una probabile nuova via di arrampicata di misto.

22/10/2018 - Alpinismo
Grossglockner: nuova via di roccia aperta da Hans Zlöbl e Ulrich Mühlburger Hans Zlöbl e Ulrich Mühlburger hanno aperto The Power of Love, una nuova via d’arrampicata sulla parete SE del Großglockner, la montagna più alta dell'Austria.

22/10/2018 - Alpinismo
Ombra Silenziosa, la mitica via siciliana di Roby Manfrè finalmente ripetuta Ombra Silenziosa alla Parete nord dell’Addaura sul Monte Pellegrino sopra Palermo, aperta in arrampicata solitaria nel 1993 da Roby Manfrè, è stata per tanti anni la via di più tiri più dura della Sicilia. Il racconto della prima ripetizione, e...

18/10/2018 - Alpinismo
Montagna che cambia pelle. Di Michele Comi L'andare per montagne, il fare alpinismo come il girovagare per sentieri, è anche questione di sguardi. Di quel saper vedere che ci restituisce la montagna dei nostri giorni, sempre più povera di ghiaccio e sempre più instabile. Una montagna che,...

17/10/2018 - Alpinismo
Incidente sul ghiacciaio al Colle del Toula: il racconto della guida alpina Ezio Marlier Lo scorso sabato un giovane è precipitato dentro un crepaccio sul ghiacciaio del Col del Toula (Monte Bianco). Ora è ricoverato nell'ospedale a Sallanches. Il racconto e le considerazioni di Ezio Marlier, guida alpina valdostana e alpinista molto noto che,...

17/10/2018 - Arrampicata
Palestra Gianni Comino, alias falesia Miroglio 2 a Cuneo. Di Giovanni Massari Giovanni Massari presenta gli ultimi sviluppi della falesia Miroglio 2, conosciuta anche come Palestra Gianni Comino e situata in Val Maudagna in provincia di Cuneo in Piemonte.

16/10/2018 - Alpinismo
La misura del tempo scovata sul Monte Pubel in Valsugana È stata aperta 'La misura del tempo' la quinta via d’arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana, Canale del Brenta (Valsugana). La scheda di Francesco Leardi.

15/10/2018 - Alpinismo
Sass de Stria, Dolomiti: nuova via ferrata sopra Cortina Sul Sasso di Stria in Dolomiti verrà inaugurata una nuova via ferrata intitolata ‘Sottotenente Fusetti’ giovedì 18 ottobre 2018, con seguente visita guidata. Realizzata durante l’estate del 2018 dagli alpini vicino al Passo Falzarego sopra Cortina ed intitolata al Sottotenente...

15/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni Tre vulcani da sciare nella Patagonia cilena (Lonquimay, Villarica, Quetrupillan) ma soprattutto il viaggio e gli incontri che sempre la ricerca di nuove montagne e pendii riserva.

12/10/2018 - Eventi
Piolets d'Or 2018: il report e le foto Il report e le foto del Piolets d’Or 2018, il prestigioso premio per l’alpinismo, che è stato celebrato dal 20 al 23 settembre a Ladek Zdrój in Polonia.

12/10/2018 - Arrampicata
Eleonora Delnevo & Co al top dello Zodiac di El Capitan in Yosemite La paraclimber Eleonora Delnevo - l'alpinista bergamasca che ha perso l’uso delle gambe dopo un incidente in montagna nel 2015 - ha ripetuto Zodiac su El Capitan in Yosemite insieme a Mauro Gibellini, Diego Pezzoli e Antonio Pozzi.

12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va...

10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.

09/10/2018 - Alpinismo
Cima Scotoni, Dolomiti: Simon Gietl apre una nuova via in solitaria L’alpinista altoatesino Simon Gietl ha aperto in solitaria Can you hear me? nuova via d’arrampicata sulla Cima Scotoni (Dolomiti). La nuova linea è stata dedicata a Gerhard Fiegl.

08/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo Santiago Padrós e Diego Toigo hanno aperto Via Irene, una nuova linea di arrampicata sulla Prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano) Dolomiti. Il report di Padrós.

08/10/2018 - Arrampicata
Alessandro Larcher a-vista su Ne Veden, la via che si affaccia su Trento Il report di Alessandro Larcher che, assicurato dal papà Rolando, si è aggiudicato la probabile prima a-vista di Ne Veden (145m, 8a max, 7a obbl.), la via di più tiri sopra Trento aperta da suo padre e da Lino Celva...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Crash pad per arrampicata boulder
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.