Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco

In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.
1 / 15
Ondrej Húserka sul Contreforts Charlet-Straton (Aiguille d'Argentière Monte Bianco) apre Crystal route insieme a Ján Smoleň, agosto 2018
Húserka, Smoleň

In passato, ogni volta che abbiamo arrampicato nel massiccio del Monte Bianco ci siamo diretti alle zone più famose, come les Aiguilles de Chamonix, il Gran Capucin o l’Aiguille du Midi.

Tuttavia, lo scorso agosto abbiamo deciso di arrampicare sopra il ghiacciaio dell'Argentière, un luogo molto meno frequentato rispetto alle altre zone. Forse è per questo che abbiamo incontrato soltanto altre tre cordate durante il nostro soggiorno. Il nostro obiettivo era chiaro: aprire delle nuove vie.

Nel 2016 François Damilano aveva pubblicato la sua nuova guida chiamata Mont Blanc Granite, a Rock Climbing Guide Argentière basin e questo ha messo in evidenza il potenziale di questa valle per le nuove vie. Dopo un grande riscaldamento sulla via Rêve de singe (7a, 200 m) fino in cima a La Vierge abbiamo scelto due linee belle e logiche.

La prima che abbiamo aperto era completamente nuova Crystal route, alta 280 metri con difficoltà fino al 6c sui Contreforts Charlet-Straton. Abbiamo scelto uno stile veloce e leggero a causa delle condizioni meteorologiche, poiché la tempesta era abbastanza vicina. Abbiamo portato soltanto dei chiodi e dei friends, lasciando un chiodo nel primo tiro ed attrezzando tutte le soste a Friends. Ci siamo calati lungo la via Patagonique aperta da Amstutz-Vogler mentre i tuoni si avvicinavano sempre di più. Siamo stati comunque fortunati, perché ha iniziato a piovere subito dopo aver chiuso la porta della nostra tenda.

Il giorno dopo abbiamo arrampicato sul Plateau du Jardin. Sui primi due tiri abbiamo seguito la vecchia via classica, dopo di che abbiamo proseguito verso sinistra seguendo l'evidenti fessure. Questa volta abbiamo portato un trapano ed è stato la cosa giusta da fare perché la scalata era piuttosto impegnativa, con difficoltà fino al 7b nei suoi 260 metri. Al 4° tiro abbiamo piazzato due spit, altri tre sul quinto tiro, mentre tutte le soste sono attrezzate con due spit. Abbiamo chiamato la via In memory of Červienka e vorremmo dedicare la linea al nostro caro amico Maroš Červienka, scomparso il 1 ° luglio 2018 durante la sua salita in free solo della via Major sulla parete est del Monte Bianco.

Non vediamo l’ora della prossima avventura. Buone scalate, state attenti lì fuori.
Ondrej Húserka, Ján Smoleň




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti