5285 News trovate

Hai cercato: usa
K2 70, Silvia Loreggian e Federica Mingolla cominciano il tentativo di vetta
26/07/2024 - Alpinismo
K2 70, Silvia Loreggian e Federica Mingolla cominciano il tentativo di vetta
Le due alpiniste della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano, insieme a Marco Majori, Federico Secchi, sono partite dal campo base. La partenza per la vetta è prevista nella notte del 28 luglio. Il comunicato del CAI.
Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia
26/07/2024 - Arrampicata
Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia
Il 14 luglio 2024 la climber norvegese Tuva Stavø ha messo a segno la prima femminile di 'Arctandria' sullo Store Blåmann in Norvegia.
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
25/07/2024 - Alpinismo
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva...
Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
25/07/2024 - Alpinismo
Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
L'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del Cai raccomanda di non utilizzare "catenelle" o "ramponcini" su terreni innevati ripidi. L’Oniim ha constatato che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo tipo di...
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
19/07/2024 - Alpinismo
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero...
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
19/07/2024 - Alpinismo
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský
Chamonix, niente è più come prima
15/07/2024 - Competizioni
Chamonix, niente è più come prima
A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a...
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
12/07/2024 - Competizioni
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
Sabato 14 settembre si svolgerà ad Arco (Lago di Garda Trentino) la 37° edizione del Rock Master. L’ambito Trofeo Rock Master è in palio per l’iconico Duello Lead e il KO Boulder. Il Rock Master 2024 sarà ad ingresso libero. ...
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
11/07/2024 - Arrampicata
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito...
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
11/07/2024 - Trekking
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
10/07/2024 - Arrampicata
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
Maurizio Oviglia e Tatjana Göx hanno realizzato sulla costa sud-occidentale della Sardegna, sul promontorio di Murru Biancu tra Portixeddu e Capo Pecora, una spettacolare nuova area sportiva e trad chiamata Andromeda. Attualmente la falesia conta 11 vie fino al 6c,...
Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù
09/07/2024 - Alpinismo
Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù
Dal 25 al 29 giugno 2024 gli alpinisti giapponesi Keisuke Ohkura, Kazumasa Ostubo e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita di 'Dream House' (1240m, M6, AI5+, A2, R/X, VI) sul Quitaraju (6036m) nella Cordillera Bianca, Perù.
Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
08/07/2024 - Competizioni
Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
Ieri all'Orobia Climbing di Curno (BG) il Campionato Italiano Lead è stato vinto da Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci. Argento per Savina Nicelli rispettivamente a Giorgia Tesio e Stefano Ghisolfi, bronzo per Ilaria Maria Scolaris e Filip Schenk.
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro...
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024, chiusa l'edizione da record
03/07/2024 - Trail running
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024, chiusa l'edizione da record
Numeri record, tanti campioni al via e un grande pubblico: anche quest’anno la gara La Sportiva Lavaredo Ultra Trail di Cortina d’Ampezzo si conferma tra le più amate del circuito.