7641 News trovate

Hai cercato: omi
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.
Via Kami(n)kaze sul Mur del Pisciadù, Dolomiti, di Simon Kehrer e Lukas Troi
17/01/2020 - Alpinismo
Via Kami(n)kaze sul Mur del Pisciadù, Dolomiti, di Simon Kehrer e Lukas Troi
Il 15/01/2019 Simon Kehrer e Lukas Troi hanno aperto Via Kami(n)kaze, una nuova via di misto sul Mur del Pisciadù (gruppo del Sella, Dolomiti) con difficoltà fino a WI6, M7.
Aperta a Corvara - Rabenstein in Val Passerai la torre di ghiaccio
17/01/2020 - Alpinismo
Aperta a Corvara - Rabenstein in Val Passerai la torre di ghiaccio
È aperto al pubblico l’impianto di arrampicata su ghiaccio artificiale a Corvara - Rabenstein, frazione del comune di Moso in Passiria - Monti Sarentini.
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
Barba Bianca, nuova via di misto in Val Travenanzes di Christoph Hainz e Manuel Baumgartner
15/01/2020 - Alpinismo
Barba Bianca, nuova via di misto in Val Travenanzes di Christoph Hainz e Manuel Baumgartner
Il 10/01/2019 Christoph Hainz e Manuel Baumgartner hanno aperto Barba Bianca, una nuova via di ghiaccio e misto in Val Travenanzes, Dolomiti.
Moab Utah tour arrampicata 2019
15/01/2020 - Arrampicata
Moab Utah tour arrampicata 2019
Giancarlo Maritano racconta il suo recente viaggio arrampicata attorno a Moab nello Utah, USA: Ice Cream Parlor, Potash Road, River Road, Abraxas Wall e i must della zona, Indian Creek e Castleton Tower.
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi
14/01/2020 - Trekking
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi
A fine settembre 2019 il 23enne chitarrista Mosè Morsut di Chieri (Torino) ha completato il suo progetto Pizzicando le Alpi, il viaggio attraverso le Alpi seguendo a piedi il Sentiero Italia. 1087 chilometri a piedi, 49021 metri di dislivello in...
Scacciadiavoli, la via di Rolando Larcher e Geremia Vergoni sulla Sud della Marmolada
14/01/2020 - Alpinismo
Scacciadiavoli, la via di Rolando Larcher e Geremia Vergoni sulla Sud della Marmolada
Il video che racconta l’apertura di Scacciadiavoli, l’impegnativa ed estetica via d’arrampicata aperta e liberata la sulla parete Sud della Marmolada nelle Dolomiti da Rolando Larcher e Geremia Vergoni.
Miles Adamson grande top su Too Tall to Fall, enorme highball a Bishop
13/01/2020 - Arrampicata
Miles Adamson grande top su Too Tall to Fall, enorme highball a Bishop
Il climber canadese Miles Adamson ha effettuato la prima salita di Too Tall to Fall, un altissimo boulder highball ai Buttermilks a Bishop, California, USA.
Stella Cadente nuova via sul Piz da Lech, Dolomiti
13/01/2020 - Alpinismo
Stella Cadente nuova via sul Piz da Lech, Dolomiti
Il report di Giovanni Andriano che insieme a Santiago Padrós ad inizio gennaio ha aperto Stella Cadente, una nuova via di ghiaccio e misto sul contrafforte inferiore del Piz da Lech, gruppo del Sella, nelle Dolomiti.
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
10/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
Nel 2019 Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D'Alpaos, Marco Gasperin e Tiziano Canal sono stati autori di nuove discese su cime simbolo delle Dolomiti: Cima Bel Prà (Sorapiss), Rocchetta Alta di Bosconero (Bosconero), Monte Froppa, Croda Rotta, Croda Mandrin,...
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
10/01/2020 - Libri-stampa
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro...
La Churri, nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes
09/01/2020 - Alpinismo
La Churri, nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes
In Val Travenanzes Beppe Ballico, Santiago Padros e Diego Toigo hanno aperto La Churri, una nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes (Dolomiti) di 150 metri con difficoltà fino a M8, WI5+. Il report e la scheda di Ballico.
Sul Monte Pubel in Valsugana la nuova via Uomini senza Tempo
09/01/2020 - Alpinismo
Sul Monte Pubel in Valsugana la nuova via Uomini senza Tempo
La scheda di Francesco Leardi della nuova via d’arrampicata Uomini senza Tempo sul Pilastro del Generale del Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana), aperta insieme a Vellis Baù, Cinzia Frison e Jacopo Guderzo.
Daniel Ladurner e Hannes Lemayer celebrano Happy New Year in Vallunga
07/01/2020 - Alpinismo
Daniel Ladurner e Hannes Lemayer celebrano Happy New Year in Vallunga
In Vallunga (Val Gardena, Dolomiti) Daniel Ladurner e Hannes Lemayer hanno aperto Happy New Year, una nuova via di misto di due tiri gradata complessivamente M6+.
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco...

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Vedi i prodotti