Neve e Valanghe: il corso a Ovindoli del CAI-SVI
ll 4 e 5 Febbraio 2012 Servizio Valanghe Italiano Scuola Centrale (Club Alpino Italiano) organizza un corso per tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza della neve e delle valanghe e le regole comportamentali da adottare nella frequentazione degli ambienti innevati.
Prosegue il progetto nevi Abruzzesi dello Servizio Valanghe Italiano e CAI Abruzzo con il corso su Neve e Valanghe a Ovindoli in programma da sabato 4 a domenica 5 febbraio 2012.
Direttore del corso è Umberto Biagiola che ne sarà anche il relatore insieme a Igor Chiambretti e Mauro Mazzola. Questi gli argomenti trattati: Meteorologia, Formazione ed evoluzione del manto nevoso, Tipologia e classificazione delle valanghe, Valutazione del rischio valanghe, comportamento ambiente innevato, Prove empiriche di stabilità.
Le iscrizioni si chiuderanno il 30 Gennaio 2012. La partecipazione è limitata alle prime 50 iscrizioni
Scheda del corso
Direttore del corso: Biagiola Umberto
Data corso: 04-05 Febbraio 2012
Località: Ovindoli
Sistemazione: Le lezioni si svolgeranno presso il Park Hotel
Alloggio: Vitto e alloggio è a cura dellinteressato
Argomenti trattati: Meteorologia, Formazione ed evoluzione del manto nevoso, Tipologia e classificazione delle valanghe, Valutazione del rischio valanghe, comportamento ambiente innevato, Prove empiriche di stabilità.
Inizio e fine delle lezioni: sabato 04.02.2012 ore 8.00 - domenica 05.02.2012 ore 17.00.
Attrezzatura obbligatoria: Normale equipaggiamento per gite escursionistiche;
Relatori del corso: Igor Chiambretti, Umberto Biagiola, Mauro Mazzola
Potranno essere accettate soltanto le prime 50 iscrizioni
programma e modalità di iscrizione
domanda iscrizione
tutte le info
Direttore del corso è Umberto Biagiola che ne sarà anche il relatore insieme a Igor Chiambretti e Mauro Mazzola. Questi gli argomenti trattati: Meteorologia, Formazione ed evoluzione del manto nevoso, Tipologia e classificazione delle valanghe, Valutazione del rischio valanghe, comportamento ambiente innevato, Prove empiriche di stabilità.
Le iscrizioni si chiuderanno il 30 Gennaio 2012. La partecipazione è limitata alle prime 50 iscrizioni
Scheda del corso
Direttore del corso: Biagiola Umberto
Data corso: 04-05 Febbraio 2012
Località: Ovindoli
Sistemazione: Le lezioni si svolgeranno presso il Park Hotel
Alloggio: Vitto e alloggio è a cura dellinteressato
Argomenti trattati: Meteorologia, Formazione ed evoluzione del manto nevoso, Tipologia e classificazione delle valanghe, Valutazione del rischio valanghe, comportamento ambiente innevato, Prove empiriche di stabilità.
Inizio e fine delle lezioni: sabato 04.02.2012 ore 8.00 - domenica 05.02.2012 ore 17.00.
Attrezzatura obbligatoria: Normale equipaggiamento per gite escursionistiche;
Relatori del corso: Igor Chiambretti, Umberto Biagiola, Mauro Mazzola
Potranno essere accettate soltanto le prime 50 iscrizioni
programma e modalità di iscrizione
domanda iscrizione
tutte le info
Note:
www | |
![]() |
www.cai-svi.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.