Serodoli & Friends: scialpinismo DOC tra le montagne di Madonna di Campiglio

Venerdì 4 aprile, le splendide montagne di Madonna di Campiglio hanno accolto l'evento 'Serodoli & Friends', un'iniziativa dedicata a promuovere un turismo più sostenibile attraverso la valorizzazione dello sci alpinismo e delle attività che il territorio offre oltre alle piste da sci. Il report di Sara Croce.
1 / 13
Durante il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’ a Madonna di Campiglio, Dolomiti di Brenta, il 4 aprile 2025
Camilla Pizzini

Venerdì 4 aprile, le splendide montagne di Madonna di Campiglio hanno accolto l'evento "Serodoli & Friends", un'iniziativa dedicata a promuovere un turismo più sostenibile attraverso la valorizzazione dello sci alpinismo e delle attività che il territorio offre oltre alle piste da sci. Situato nel meraviglioso Parco Naturale Adamello Brenta, l'evento ha avuto come obiettivo principale quello di avvicinare le persone alla montagna, incoraggiando una fruizione consapevole e rispettosa di questi luoghi.

L'evento ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di montagna, desiderosi di salire cime imbiancate e di godere del silenzio e della vista imperdibile delle Dolomiti di Brenta. Con un dislivello di 1100 metri, i partecipanti hanno potuto scegliere tra la cima Nambrone (2.624 m slm) e Cima Serodoli (2.708 m slm), partendo dalla Piana di Nambino a 1.635 metri, accompagnati dalle esperte Guide Alpine di Madonna di Campiglio.

Paolo Viviani, guida alpina locale, spiega: "Madonna di Campiglio è conosciuta a livello internazionale per lo sci alpino; il nostro obiettivo è farla conoscere sempre di più anche per lo sci alpinismo, incentivando un turismo che rispetti l'ambiente e che crei un legame profondo con la natura". In una zona molto conosciuta per un turismo legato allo sci alpino, sono molto importanti eventi paralleli che incentivino attività più sostenibili volte a riconnettere i visitatori alla vera essenza della montagna. Più lente e più responsabili.

Lo sci alpinismo rappresenta già una pratica in crescita a Madonna di Campiglio e in tutto il Trentino ed è un intelligente opportunità sulla quale investire anche per differenziare il turismo in vista dei cambiamenti climatici in corso. Grazie ai suoi panorami mozzafiato e alla varietà di itinerari disponibili, questa rinomata località offre un'opportunità unica per immergersi nella natura anche e soprattutto fuori dalle piste da sci. Si può passare dalle zone più selvagge dell’Adamello ai canalini dolomitici del Brenta, con percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza.

"Serodoli & Friends" non è solo un evento, ma un invito a rispettare e trattare la montagna con consapevolezza affinché le generazioni future possano continuare a godere di questi spazi naturali ancora meravigliosi.

di Sara Croce




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti