Giochi Olimpici LA28: Boulder, Lead e Speed tre specialità separate

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato ieri che ai Giochi di Los Angeles 2028 le tre discipline dell’arrampicata sportiva – Speed, Lead e Boulder – avranno ciascuna la propria medaglia. Questa storica decisione rappresenta un enorme passo avanti per lo sport e segna l'addio della criticatissima Combinata.
Come molti ricorderanno, nonostante la Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC) fosse riuscita a includere l’arrampicata sportiva nei Giochi di Tokyo 2020, all'epoca era previsto un solo set di medaglie. Questo impose la creazione della Combinata, un formato che univa Speed, Lead e Boulder in un unico evento. Sebbene artificioso e controverso – e apprezzato da pochi – fu il compromesso pragmatico dell’IFSC per entrare nel programma olimpico.
La scommessa ha funzionato. Dopo l’esordio in Giappone, il CIO ha ampliato il numero di medaglie per Parigi 2024, separando lo Speed da Boulder & Lead. Ora, per Los Angeles 2028, il CIO è andato oltre, approvando medaglie individuali per tutte e tre le discipline. A otto anni dal suo controverso debutto olimpico, l’IFSC ha finalmente realizzato la sua visione originaria: il pieno riconoscimento di ogni disciplina. Pubblicato sotto è il comunicato stampa dell'IFSC
LE TRE DISCIPLINE DELL’ARRAMPICATA SPORTIVA AVRANNO MEDAGLIE PROPRIE A LA28
Ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 (LA28), saranno tre i set di medalie in palio per gli atleti e le atlete di arrampicata sportiva, dopo che il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato un aumento delle medaglie e della quota di atleti riservata a questo sport.
In quella che sarà la terza apparizione dell’arrampicata ai Giochi Olimpici Estivi e la prima come sport a programma completo, ognuna delle sue discipline – Speed, Lead e Boulder – avrà il proprio set di medaglie da conquistare.
Dopo un unico formato combinato con un set di medaglie per genere a Tokyo 2020, passato a due set a Parigi 2024, i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 permetteranno a ogni disciplina di brillare singolarmente sul palcoscenico mondiale.
Una comunicazione del CIO ha dichiarato: «Il Comitato Esecutivo del CIO ha approvato sei eventi (Lead, Speed e Boulder, sia maschili che femminili), con una quota totale di 76 atleti (38 donne e 38 uomini).
La ripartizione specifica di questi posti tra gli eventi sarà definita nel Sistema di Qualificazione Olimpica, inclusa la possibilità per gli atleti di competere in più discipline».
A seguito dell’annuncio, il Presidente della IFSC Marco Scolaris ha commentato: «Fin dall’inizio del nostro percorso olimpico, abbiamo sempre puntato a tre set di medaglie per i nostri atleti. Ogni disciplina ha le sue peculiarità, e ora tutti le vedranno a LA28.
Sono felice di aver raggiunto questo traguardo storico grazie a uno sforzo collettivo straordinario: la comunità dell’arrampicata, dagli atleti al pubblico allo staff, ha lavorato insieme. Ringrazio personalmente il CIO e LA28: collaborare in questi mesi è stata un’esperienza umana e sportiva indimenticabile. LA28 sarà una celebrazione ancora più grande per l’arrampicata».