Brooke Raboutou prima donna al mondo a salire il 9b+ con 'Excalibur' ad Arco

La climber statunitense Brooke Raboutou è diventata la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 9b+: 'Excalibur' ad Arco.
1 / 19
Brooke Raboutou diventa la prima donna al mondo a salire 9b+ con la sua ripetizione di 'Excalibur' ad Arco
Crimp Films

La climber statunitense Brooke Raboutou ha scritto una bellissima nuova pagina della storia dell'arrampicata sportiva moderna con la sua straordinaria salita di Excalibur ad Arco lo scorso sabato 5 aprile. A soli 23 anni, Raboutou è così diventata la prima donna al mondo a salire un 9b+. Va da sé che Excalibur si colloca tra le vie più difficili del mondo; il 9c rappresenta attualmente l'apice assoluto, e gli unici tre 9c al mondo sono Silence (Adam Ondra, 2017), DNA (Sébastien Bouin, 2022) e BIG (Jakob Schubert, 2023).

Liberata nel 2023 da Stefano Ghisolfi, Excalibur era stata ripetuta per la prima volta all'inizio di quest'anno dallo scozzese Will Bosi, che ne ha confermato il grado. Alcuni dei più grandi nomi dell'arrampicata - come Adam Ondra, Jakob Schubert e Shawn Raboutou - hanno provato la sorte su questi intensi movimenti, ma finora nessuno era riuscito a salirla.

Vera e propria enfant prodige dell'arrampicata, Raboutou è figlia d'arte - il padre è il francese Didier Raboutou e la madre la statunitense Robyn Erbesfield, entrambi campioni di arrampicata negli anni '80 e '90 - e sorella del forte boulderista Shawn Raboutou. Brooke ha ovviamente iniziato a scalare da bambina, migliorando metodicamente e stabilendo nuovi standard sia con la corda sia nel boulder, il tutto mentre eccelleva nelle competizioni. La sua emozionante medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 è stato uno dei momenti più belli dei Giochi, e nel 2025 ha mantenuto questa forma straordinaria, salendo un boulder 8B+ in giornata a febbraio. Che fosse in forma era chiarissimo, ma Excalibur rientra in una categoria a parte.

L'impresa della Raboutou si inserisce in un crescente movimento femminile che sta costantemente spingendo i limiti di questo sport. Il primo 9b femminile fu opera di Angela Eiter nel 2017, seguita da Laura Rogora, Julia Chanourdie e Anak Verhoeven. Da segnalare che nel 2021 Rogora aveva ripetuto Erebor, all'epoca 9b/+. Tuttavia, il salto dal 9b al 9b+ è enorme, e la rotpunkt della Raboutou ridefinisce il significato della parola "impressionante".

Scrivendo sul suo account Instagram dopo la salita di sabato scorso, Raboutou ha raccontato "Cara Excalibur. Grazie per le lezioni. Fin dall'inizio, mi hai attratta con la tua intensità implacabile. Il nostro rapporto è oscillato nel tempo. Alcuni giorni erano armonia pura; altri, combattuti a voce alta. Eppure, il modo in cui mi hai spinta non ha paragoni. Mi hai costretta ad affrontare le mie paure, a staccarmi dalle aspettative e ad alimentare ogni briciolo di fiducia che riuscivo a trovare. Mi hai insegnato a discutere con i dubbi finché non hanno iniziato a dubitare di loro stessi. Hai chiesto tutto, ma in cambio mi hai dato ancora di più.

A tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo grande obiettivo - grazie. Sono infinitamente grata alle persone, e alle connessioni che questa via ha portato nella mia vita. Significa più di quanto possa dire."

PRIME FEMMINILI
8c:
 Josune Bereziartu, Honky Tonky, Oñati, Spagna, 1998
8c+: Josune Bereziartu, Honky Mix, Oñati, Spagna, 2000
9a: Josune Bereziartu, Bain de sang, Saint Loup, Svizzera, 2002
9a/9a+: Josune Bereziartu, Bimbaluna, Saint Loup, Svizzera 09/05/2005
9a+: Margo Hayes, La Rambla, Siurana, Spagna, 26/02/2017
9b: Angela Eiter, La planta de shiva, Villanueva del Rosario, Spagna, 22/10/2017
9b+: Brooke Raboutou, Excalibur, Arco, 05/04/2025

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Brooke Raboutou (@brookeraboutou)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti