Lorenzo Bogliacino libera 'Vivi si muore' (9a/+) alla Stazione in Val Tanaro

Lorenzo Bogliacino ha liberato 'Vivi si muore' (9a/+) nella falesia La Stazione in Val Tanaro, Piemonte.
1 / 18
Lorenzo Bogliacino libera 'Vivi si muore' (9a/+) alla Stazione in Val Tanaro
Alessandro Palma

A meno di 6 mesi dall'infortunio a un dito, Lorenzo Bogliacino ha celebrato un ritorno straordinario con la prima salita di Vivi si muore (9a/+) nella falesia la Stazione in Val Tanaro, Piemonte. La via, interamente naturale, presenta una sequenza chiave di 8A+ boulder nella parte inferiore. Bogliacino ha completato la via venerdì scorso, "In una fuga al pomeriggio dopo il turno a lavoro il mattino e prima del turno di notte".

Scrivendo sul suo account Instagram, ha raccontato "La prima volta che toccai le prese del blocco iniziale non avevo neanche ancora provato Prima Classe e Trainspotting; non capivo neanche bene quali fossero e mi sembrava impossibile semplicemente sospenderle, figuriamoci muovermi da una all'altra.

Dopo aver spostato la linea nella seconda parte, che risultava troppo liscia dove originariamente l'avevo immaginata, ho dovuto valutare al millimetro il posizionamento dei primi spit, data la difficoltà delle rinviate e l'estrema vicinanza di un masso sottostante.

La scorsa primavera, dopo Trainspotting, ho iniziato più seriamente a dedicarmi alla risoluzione di questo bellissimo rebus di roccia e forme e grazie ai consigli di altri fortissimi scalatori tutto il puzzle ha iniziato a prendere forma!

Nonostante l'infortunio alla puleggia a novembre nella mia testa i sogni erano ancora chiari e lucidi, tornare in inverno a congelare alla Stazione per poi farsi trovare pronti alle prime condizioni! 4 mesi di perfetta riabilitazione e duro allenamento con Filippo Oliva e a marzo, grazie al mio bro Luigi Borge sono iniziate le magiche giornate a 150 BPM!

Venerdì triplice turno in stazione e grazie ad Alessandro Palma e Giorgia Bertaina in un pomeriggio casual riesco a saltare fuori dal primo blocco per poi divertirmi, concentrato e rilassato fino in catena!

Riguardo al grado ero convinto potesse essere 9a+... ma in questo caso per me tutto il percorso e la soddisfazione di aver scovato, chiodato, risolto i movimenti e infine salito una via del genere (ovviamente tutta naturale) vale molto più di qualsiasi grado possa avere! Come sempre si vedrà dopo le ripetizioni, "tanto vivi si muore"




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Vedi i prodotti