Dag Adoss, il raduno boulder a Giumaglio in Ticino, Svizzera

L'area boulder di Giumaglio è oggi un’importante e affascinate meta nel cuore della Vallemaggia che ha visto negli ultimi anni un’importante evoluzione. Scoperta nei primi anni 2000 da Glauco Cugini, l'area si è subito rivelata un terreno ideale per l'arrampicata boulder con un'incredibile varietà di passaggi e una roccia di alta qualità. Oltre a Glauco, inizialmente contribuirono all’apertura dei primi problemi anche Claudio Cameroni, Giovanni Quirici, Nicola Vonarburg, Milton Pauletto e il sottoscritto.
L’entusiasmo iniziale fu grande tuttavia, con il passare degli anni, l'area è stata sempre meno frequentata e, purtroppo, è caduta quasi nell’oblio. Per quasi 10 anni i massi di Giumaglio furono quasi completamente dimenticati ad eccezione di qualche sporadica frequentazione da parte di qualche arrampicatore locale. Molti passaggi si erano risporcati, la vegetazione si era rimpadronita degli atterraggi e degli accessi ai massi.
La sua storia sembrava essersi fermata, ma tutto è cambiato nel 2018, quando ho comprato casa a Giumaglio. Da quel momento, la zona ha iniziato a rivivere. Insieme a mia moglie Julia e con alcuni amici, tra i quali Jack Crivelli, Ugo Martignoni, Beppe Fedon, Mattia Cavargna e Alex Sanchez, abbiamo ripulito gran parte dei vecchi passaggi, disboscato gli atterraggi e soprattutto hanno iniziato a esplorare sistematicamente l’area dando vita a moltissimi nuovi boulders. Era nata una nuova era.
Nell’inverno del 2019 approdano nel B&B gestito da me e mia moglie nel cuore del vecchio nucleo di Giumaglio, Jimmy Webb, Giuliano Cameroni, Samuel Ometz, Keenan Takahashi e molti altri. Oltre a molti blocchi nella blasonata Bavona, questi ragazzacci hanno spazzolato e liberato anche alcuni passaggi nei boschi vicino a casa, arricchendo soprattutto l'offerta di problemi difficili.
Le coincidenze fortuite però non si fermano qui. Nel 2022, nell’ambito della formazione di maestro di arrampicata, ho conosciuto Josep Roig Palau (responsabile di Tenaya Svizzera). Entro così a far parte della grande famiglia Tenaya.
Con Josep ho parlato di un sogno nel cassetto che stavo cullando da tanti anni: organizzare un evento boulder a Giumaglio. E così eccoci qui! Grazie alla lungimiranza e all'entusiasmo dei dirigenti Tenaya, lo scorso anno il primo appuntamento ha avuto un buon successo, dimostrando che l'area ha molto da offrire. Quest'anno siamo pronti a fare ancora meglio…
Purtroppo il cattivo tempo ci ha impedito di concretizzare l’evento nelle date previste, ovvero il 14 e il 15 marzo. Tuttavia considerato il grande lavoro fatto per la preparazione dei blocchi abbiamo deciso di riproporlo il 12 aprile.
A testimonianza del valore e del potenziale dell’area di Giumaglio la presenza di Chris Sharma il 14 e il 15 marzo scorso, il quale ha presentato il film “Black pearl”. Durante l’indimenticabile serata trascorsa al bar Fiscalini di Giumaglio anche la straordinaria partecipazione di Tom Bolger, Dave Graham, Giuliano Cameroni e Francesco Berardino.
La quota d’iscrizione all’evento (10 franchi o 10 euro) comprende l’iscrizione alla gara (facoltativa), la T-shirt dell’evento e il topos del settore.