Rinviato il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2020

In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020 e alle ordinanze regionali di chiusura delle sale cinematografiche, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2020 ha rinviato la sua intera programmazione. Riprenderà a partire da fine aprile, presto disponibili tutte le nuove date
1 / 44
In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020 e alle ordinanze regionali di chiusura delle sale cinematografiche, il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor, ha ritenuto necessario riprogrammare tutte le date rimanenti del suo Tour.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy

In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020 e alle ordinanze regionali di chiusura delle sale cinematografiche, il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor ha ritenuto necessario riprogrammare tutte le date rimanenti del suo Tour.

Oltre a quelle già posticipate nelle settimane scorse (e in programma in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), l’organizzazione ha deciso infatti di riprogrammare l’intero calendario a partire da fine aprile. Presto sarà disponibile sul sito ufficiale del Banff e sulla pagina Facebook l’intera nuova programmazione.

I biglietti già in possesso del pubblico resteranno validi per la nuova data (posto e fila rimarranno gli stessi presenti sul biglietto). La prevendita dei posti disponibili per le date non ancora sold out prosegue online e presso i punti vendita locali.

I biglietti saranno in vendita online sul sito ufficiale del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy al prezzo di 15€ (più diritti di prevendita), presso i punti vendita Vivaticket (elencati sul sito www.vivaticket.it) oppure telefonando al call center 892234.

Il pubblico che prenderà parte alla serata avrà modo di rivivere il viaggio di 375 km in solitaria lungo le rapide dei fiumi dell’Himalaya di Nouria Newman (The Ladakh Project); vedere il biker scozzese superstar Danny MacAskill nell’inconsueta veste di baby sitter (Danny Daycare); superare simbolicamente il confine tra USA e Messico grazie all’incontro tra lo slackliner americano Corbin Kunst dal lato del Texas e il messicano Jamie Maruffo (The Immaginary Line); raggiungere una delle regioni più remote dell’Antartide con lo snow kite insieme a Leo Houlding, Jean Burgun e Mark Sedon con l’obiettivo di scalare la cima della montagna più remota del pianeta (Spectre Expedition); ripercorrere le tappe che hanno portato Hilaree Nelson e Jim Morrison a completare la prima discesa con gli sci del Lhotse Couloir fino ai 6400 m del campo 2 sulla quarta montagna più alta del mondo (Lhotse 8516 m).

Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso di ogni serata è disponibile sul sito www.banff.it

Per l’ottava edizione il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy è affiancato dagli sponsor La Sportiva, Banca Sella, Banca Patrimoni Sella & C, Ferrino Outdoor, Kailas Viaggi, Buff e ESI e dal patrocinio della Fondazione Sella.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti