Lorenzo Massarotto a Vicenza
Il 22/02 Lorenzo Massarotto Lorenzo Massarotto sarà all’Auditorium Canneti di Vicenza, in via Levà degli Angeli 11, per la serata organizzata dalla S.A.V e dal C.A.I. di Vicenza in collaborazione con la libreria La Casa di Giovanni di Montecchio Maggiore.
Martedì 22 febbraio Lorenzo Massarotto sarà allAuditorium Canneti di Vicenza, in via Levà degli Angeli 11, per la serata organizzata dalla S.A.V e dal C.A.I. di Vicenza in collaborazione con la libreria La Casa di Giovanni di Montecchio Maggiore. Lalpinista padovano, nato a Santa Giustina in Colle nel 1950 e residente a Villa Del Conte, è considerato, dai profondi conoscitori della storia dellalpinismo tra i più forti e prolifici dolomitisti di tutti i tempi. Salite come la prima invernale solitaria al Diedro Philipp in Civetta o la prima ripetizione assoluta, sempre da solo, del mitico Diedro Casarotto-Radin allo Spiz di Lagunaz, la celeberrima e difficile via aperta dai vicentini nel 1975, più le innumerevoli vie aperte in Dolomiti, specie in Valle di San Lucano, hanno fatto sognare limmaginazione di due generazioni di alpinisti che hanno sempre sentito parlare di Lorenzo Massarotto ma raramente lo hanno visto in pubblico.
Arriverà a Vicenza grazie allamicizia con Alberto Peruffo, lalpinista vicentino con cui recentemente ha tracciato una bellissima e importante via sulla Pala di San Martino. Aneddoti leggendari sulle prime incursioni in Valle di San Lucano, salite mai più ripetute e varie sorprese saranno raccontate nella serata di diapositive di martedì dove il carattere schivo e riservato di Massarotto sarà stemperato da un folto gruppo di amici delle Pale di San Lucano coordinato da Peruffo, che è pure editore e titolare della libreria La Casa di Giovanni presso la quale si ritroveranno per un prologo della serata nomi storici della Valle, tra cui Ettore De Biasio, Luca Visentini, Ivo Ferrari, Franco Miotto, Fausto Conedera, Mario Crespan, Mauro Moretto più i vicentini guidati dai due fraterni amici e compagni di Renato Casarotto, Pierino Radin e Giacomo Albiero. Neanche a dirlo, per una serata irripetibile, è saggio presentarsi per tempo.
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.