Jacopo Larcher a Milano con L'impossibile è un po' più su

Mercoledì 11 dicembre Jacopo Larcher a Milano presso la Libreria Internazionale Hoepli presenta il suo nuovo libro L’impossibile è un po’ più su. Conduce la serata Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com
1 / 101
Mercoledì 11 dicembre presso la Libreria Internazionale Hoepli di Milano Jacopo Larcher presenta il suo nuovo libro L’impossibile è un po’ più su. Conduce la serata Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com
Planetmountain

AGGIORNAMENTO DEL 11/12/2019
La presentazione del libro "L'impossibile è un po' più su" con la presenza dell'autore Jacopo Larcher previsto per il 11/12/2019 è stata cancellata e rimandata a data da destinarsi. L'autore si scusa.

Fresco dalla salita in libera della famosissima big wall The Nose su El Capitan in Yosemite, arriva a Milano mercoledì sera Jacopo Larcher per presentare per la prima volta il suo nuovo libro L’impossibile è un po’ più su e per parlare della sua arrampicata che sembra davvero senza limiti.

Nato a Merano nell’ottobre del 1989, il sudtirolese è uno degli atleti polivalenti più forti del panorama internazionale e dopo l’apprendistato nella palestra di arrampicata di Bolzano, che gli ha fruttato il titolo di Campione Italiano Boulder nel 2010, Larcher ha trasferito suo talento sulla roccia. Inizialmente sulle vie di arrampicata sportiva dove spiccano salite fino al 9a+, poi sulle vie di arrampicata trad che culminano - dopo aver ripetuto alcune delle vie di riferimento in giro per il mondo - nella prima salita di Tribe a Cadarese. Una progetto ed una via che lo impegna in fondo e che ha tutte le caratteristiche per essere molto, molto difficile. Oltre ad essere, come ama sottolineare Larcher, del tutto naturale e bellissima. Durante questo percorso Larcher ha anche scoperto l’amore per le vie lunghe sulle pareti più grandi del mondo, come El Capitan appunto, dove insieme alla sua compagna di vita e di cordata Barbara Zangerl ha già salito diverse big wall. Pochi possono dire di averne salite così tante in libera come loro due.

Il percorso del 30enne climber di Bolzano è caratterizzato dalla voglia di rimettersi in gioco, cercando l’avventura sempre su nuovi terreni. Mercoledì sera Larcher parlerà di questo, e molto altro, insieme all’editor di planetmountain.com Vinicio Stefanello.

L’impossibile è un po’ più su
Grande Libreria Internazionale Hoepli
Via Ulrico Hoepli, 5, 20121 Milano
Mercoledì ore 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Link: jacopo-larcher.comLa SportivaThe North FaceBlack Diamond




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti