Il Sellaronda Skimarathon 2025 si correrà il 14 marzo

La 31° edizione del Sellaronda Skimarathon si correrà venerdì 14 marzo 2025. Sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.
1 / 19
La salita a Passo Gardena, Sellaronda Skimarathon 2024
Harald Wisthaler

Dopo aver celebrato il proprio trentesimo anniversario poco meno di due mesi fa, con oltre 1.100 skialper schierati ai nastri di partenza, la SellaRonda Skimarathon guarda già al futuro e all’edizione numero 31. Il comitato organizzatore, che fa capo allo staff di Val di Fassa Grandi Eventi, ha fissato la data per la gara del 2025: la giornata da segnare in calendario per gli appassionati dello scialpinismo è quella di venerdì 14 marzo.

Secondo l’annuale rotazione, nel 2025 sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo della celebre maratona in notturna a coppie. Gli atleti prenderanno il via da Selva Gardena/Wolkenstein, dove termineranno anche le loro fatiche: nel mezzo, come tradizione comanda, ci saranno da affrontare le ascese verso Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi e Passo Sella, per i totali 42 chilometri del percorso, con 2.700 metri di dislivello positivo. Come sempre, ci saranno anche i caratteristici transiti nei centri abitati di Corvara, Arabba e Canazei.

L’ultima edizione, disputata venerdì 22 marzo, ha premiato il duo composto dall’altoatesino Alex Oberbacher e dal belga Maximilien Drion, che hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro della competizione. Oberbacher e Drion si sono presentati per primi sul traguardo di Canazei (3h04’03” il loro tempo finale), tenendosi alle spalle i grandi favoriti della vigilia, i due portacolori del Centro Sportivo Esercito Davide Magnini e Michele Boscacci.

Al femminile, invece, hanno dominato la scena le due azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada, vittoriose in 3h39’45” davanti alle austriache Sarah Dreier e Johanna Hiemer, distanziate di 3'23”. Nella categoria mixed team, invece, a imporsi sono stati Martin Anthamatten e Viktoria Kreuzer (3h38’32”).

Info: www.sellaronda.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti