Nevegallika Night Cup 2001

Il 6/01 torna in scena, sulla pista Coca del Nevegal (Belluno), lo sci alpinismo agonistico in notturna.






Alcune immagini della partenza della Nevegallika Night Cup 2000.
foto Riccardo Selvatico



  


Informazioni e iscrizioni:

- Ufficio Ski Pass tel. 0437 907106
- Sci Club Nevegallika tel. e fax 0437 97554

    Sabato 6 gennaio con partenza dal Piazzale, a fianco alla seggiovia triposto, partirà la seconda edizione della Nevegallika Night Cup (Nevegal - Belluno).

Sulle piste del Colle si sono già visti molti appassionati, che a causa delle condizioni meteo in montagna, hanno deciso di allenarsi ugualmente risalendo le piste, tutine da fondo aderenti e pesi superflui ridotti al minimo.

La gara che si svolgerà il giorno dell’Epifania avrà il suo avvio alle ore 20.00 con partenza in linea di tutti i concorrenti. Il percorso, di sola salita, segue fedelmente il tracciato della pista Coca sino al Rifugio Brigata Cadore, dove è posto il traguardo ed il ristoro finale. Una novità rispetto lo scorso anno riguarda il post gara, infatti gli atleti dopo essersi cambiati presso il Rifugio dovranno scendere nuovamente a valle per la continuazione della serata.

Lo Sci Club Nevegallika, organizzatore della manifestazione ha preferito che la tradizionale spaghettata e le premiazioni avvenissero all’interno del tendone riscaldato messo a disposizione degli operatori del Nevegal.
“In questo modo, spiega Giampaolo Garaboni, ci sarà un particolare clima di festa e anche coloro che non hanno partecipato alla gara potranno divertirsi a suon di musica. Un’occasione per riunire atleti e spettatori in una serata particolare per il Nevegal.” Il divertimento e la fatica (della gara) sembrano assicurati. E sono già in molti gli specialisti della disciplina che hanno dato la loro adesione.

Il ritrovo dei concorrenti è fissato per le ore 18.00 in piazzale dove si potranno effettuare le ultime iscrizioni e ritirare i pettorali presso l’Ufficio Ski Pass. Alle ore 19.00 ci sarà la raccolta dei sacchi contenenti il vestiario di ricambio che verranno riconsegnati una volta terminata la gara.

L’attrezzatura prevista è quella classica da sci alpinismo: sci laminati con attacchi di sicurezza e scarpone, non sono ammessi gli sci da fondo, per la discesa è consigliato l’uso della lampada frontale.

Riccardo Selvatico


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Vedi i prodotti