Laura Rogora a Cornalba chiude Goldrake (9a+) e sale a-vista Jedi (8b)

La 23enne climber romana Laura Rogora si è aggiudicata la prima femminile di Goldrake (9a+) a Cornalba, e ha salito a-vista Jedi (8b).
1 / 2
Laura Rogora si aggiudica la prima femminile di 'Goldrake' (9a+) a Cornalba
Giancarlo Sironi

Durante la sua prima visita alla storica falesia di Cornalba, la 23enne climber romana Laura Rogora non si è fatta pregare e in quattro e quattr'otto si è aggiudicata la via più difficile del tempio dell’arrampicata bergamasca, Goldrake.

Si tratta del storico progetto di Bruno Tassi sulla parete est, a destra di Jedi, liberato nel 2010 dall'allora 17enne Adam Ondra e gradato 9a+. Negli anni la via è stata ripetuta diverse volte, tra cui citiamo Gabriele Moroni (2014), Stefano Carnati (2016), Stefano Ghisolfi (2016), Silvio Reffo (2016) Luca Bana (2019), Francesco Castellano (2020) e Jonathan Siegrist (2021), ma finora mai da una donna, e finora mai con questa velocità: 5 tentativi martedì, poi la rotpunkt ieri al primo tentativo. Pazzesco.

Pazzesche anche le altre sue performance alla Corna Bianca: una veloce ripetizione di Gold Jedi e, soprattutto, la salita a-vista dell'8b di Jedi. Si tratta di una delle onsight più difficili in assoluto in questa falesia decisamente old-school, rinomata per la sua arrampicata tecnica su tacche piccolissime e l'aderenza piuttosto volubile.

Da notare che l'altra onsight di questo livello porta la firma di Alberto Gnerro, sull'8b di Outsider, il 1 Aprile 1990. All'epoca era partito "senza moschettoni in posto, munito solo della magnesite, di una grande resistenza e di quella matematica fantasia del gesto di cui, in quei tempi, ero veramente padrone." 34 anni fa...

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti