A Jakob Schubert la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma

Il 30enne Jakob Schubert ha effettuato la prima ripetizione di Alasha, la difficile Deep Water Solo sull'isola di Maiorca. Salito per la prima volta da Chris Sharma nel 2016, secondo il climber austriaco questo ‘psicobloc’ merita il grado di 9a.
1 / 5
Jakob Schubert si aggiudica la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma sull'isola di Maiorca.
Sebastian Marko / Alpsolut

Jakob Schubert è indubbiamente nella forma della sua vita e dopo aver conquistato il bronzo ad agosto ai Giochi Olimpici di Tokyo ed essere stato incoronato Campione del Mondo Lead a Mosca il mese successivo, il 30enne climber austriaco si è ora aggiudicato l'ambita prima ripetizione di Alasha sull'isola di Maiorca in Spagna. La via in questione è una spettacolare Deep Water Solo aperta dal maestro del psicobloc Chris Sharma nel 2016, che l’aveva descritta come "uno splendido pezzo di pietra in una posizione epica".

La linea sfoggia un esposto passaggio chiave, attorno all' 8A blocco, a circa 15 metri sopra le onde del Mediterraneo; dopo aver imparato tutte le sequenze dallo sloveno Jernej Kruder che sta attualmente provando la via, Schubert l’ha tentata dal basso tre volte, prima di buttare giù la corda dall’alto e provare la sequenza chiave. Poi ha chiuso la via al successivo tentativo, il quarto.

Commentando il livello di difficoltà, Schubert ha spiegato: "Se ricordo bene, Chris non ha mai dato un grado per 'Alasha' o 'Es Pontas', perlopiù ha confrontato la salita con alcune delle sue vie sportive più difficili, ed è così che i numeri sono apparsi nei media. Soprattutto penso che i gradi di arrampicata sportiva non siano l'ideale per l'arrampicata senza corda deep water solo, specialmente quelle difficili e alte in cui entrano in gioco più fattori oltre alle capacità fisiche.

Anche se provi le sequenze con una corda, l'intera impresa è così diversa dell’arrampicata sportiva, dove puoi provare movimenti o sequenze innumerevoli volte senza la conseguenza di grandi cadute in mare. Quello che posso dire è che durante la mia salita di ‘Alasha’, fisicamente mi sentivo di scalare un 8c+, ma anche considerando l'impegno e il fattore paura, darlo di 9a mi sembra giusto".

Schubert ha ovviamente in programma di provare l'altro capolavoro DWS di Sharma, il vicino Es Pontas, e ha ancora una settimana a disposizione per tenere il famoso lancio. Nel frattempo Kruder, che aveva chiuso Es Pontas nel 2016, si sta avvicinando sempre di più al top di Alasha.

Link: FB Jakob SchubertInstagram Jakob SchubertLa SportivaMammut

CHRIS SHARMA CHIUDE ALASHA NEL 2016




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti