The Clean Approach il film, agli Arco Adventure Award Days

The Clean Approach, il documentario sulla scoperta del rapporto tra uomo e natura attraverso le pratiche outdoor sostenibili, inizia la propria tournée agli Adventure Awards Days, il festival dell’avventura e dell’esplorazione dal 20 al 22 aprile 2018 ad Arco, Garda Trentino.
1 / 3
The Clean Approach, il documentario sulla scoperta del profondo rapporto tra uomo e natura
Pillow Lab



The Clean Approach inizia il suo viaggio approdando agli Adventure Awards Days, festival internazionale dell’esplorazione in programma dal 20 al 22 aprile 2018 ad Arco e nel Garda Trentino. Il documentario - nato dalla scrittura di Luca Albrisi, da lui co-diretto insieme ad Alfredo Croce, e prodotto da Pillow Lab - rientra nella selezione del Film Festival che presenta alcuni tra i migliori film di avventura e di esplorazione del mondo trattando tematiche quali l’ambiente, la motivazione, la passione per l’outdoor e la natura. La proiezione è prevista per domenica 22 Aprile a partire dalle ore 21 presso Palazzo Panni ad Arco.

Parallelamente sarà esposta la mostra itinerante di tele fotografiche e testuali del progetto “The Clean Approach”, costituita dalle foto di Alfredo Croce e Matteo Pavana e dai testi di Luca Albrisi. L’esposizione sarà fruibile presso Palazzo Marchetti a partire dalle ore 9.00 di sabato 21 e per tutta la durata dell’evento.

THE CLEAN APPROACH - Essere, Outdoor.
Un documentario sulla scoperta del profondo rapporto tra uomo e natura attraverso le pratiche outdoor sostenibili. Possono un paio di sci d’alpinismo o una splitboard contribuire a farci percepire come parte del tutto? E appoggiando le mani sulla roccia possiamo arrivare a intuire la nostra posizione nel mondo?

The Clean Approach è un documentario sulla riscoperta del profondo rapporto tra uomo e natura attraverso la pratica di attività outdoor sostenibili. Se da un lato le pratiche outdoor possono essere un mezzo per aumentare la presa di consapevolezza degli esseri umani riguardo alla propria, effettiva, appartenenza al mondo naturale - portandoci quindi ad una visione biocentrica dell’esistenza - dall’altra, se praticate senza consapevolezza ambientale, possono a propria volta rappresentare un impatto sull’ecosistema. Il viaggio di tre appassionati di “clean” outdoor attraverso le quattro stagioni e attraverso alcune aree naturali protette, accompagnano una riflessione filosofica, antropologica ed emozionale sull’appartenenza umana all’ecosistema e sul concetto di “limite” nelle sue diverse forme. Un’avventura alla scoperta di quei luoghi dove uomo e natura si incontrano senza maschere per conoscersi in modo più profondo e riconoscersi l’uno nell’altra.

Info: FB TheCleanApproachMovieFerrino




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti