Ueli Steck sale il Gasherbrum II
Il 9 luglio lo svizzero Ueli Steck ha raggiunto la cima di Gasherbrum II (8035m) lungo la via normale.

Lo svizzero Ueli Steck.
Steck ha condiviso parte della salita che l'ha portato in vetta con sua moglie Nicole. Il 6 luglio i due sono partiti dal Campo base raggiungendo il Campo 1 a 5900m. Dopo un giorno in cui sono stati bloccati a causa della neve instabile, hanno proseguito per il campo 2, impiegando 6 ore dove un paio di giorni prima nei sui giri di acclimatamento aveva impiegato soltanto 2 ore e mezza.
Il 9 luglio invece è stata la volta dello sprint per la cima. Partito a mezzanotte e mezza, Steck è salito da solo trovando condizioni non ottimali (leggi neve precaria, vento fino a 50km/h e temperature fino a -25°C), raggiungendo la sua prima cima di un 8000 a mezzogiorno. Dopo cinque minuti e le foto di rito, è iniziata la veloce discesa che in sole 2 ore e 30 l'ha ricondotto al campo 2, e il giorno successivo era gia al campo base con sua moglie.
Il Gasherbrum II è il primo 8000 di Steck, ed è stato chiaramente utilizzato anche come banco di prova per il suo prossimo progetto, il Makalu, in programma quest'autunno. Da notare che neanche un mese fa lo svizzero ha festeggiato il suo matrimonio salendo in grandissimo stile su El Capitan, nello Yosemite, lungo i 41 tiri del "Golden Gate"; Steck è caduto soltanto una volta, mentre tutto il resto gli è riuscito a vista. davvero una bella corsa, da Yosemite agli 8000 la sua. E a proposito: buon matrimonio :-)
Il 9 luglio invece è stata la volta dello sprint per la cima. Partito a mezzanotte e mezza, Steck è salito da solo trovando condizioni non ottimali (leggi neve precaria, vento fino a 50km/h e temperature fino a -25°C), raggiungendo la sua prima cima di un 8000 a mezzogiorno. Dopo cinque minuti e le foto di rito, è iniziata la veloce discesa che in sole 2 ore e 30 l'ha ricondotto al campo 2, e il giorno successivo era gia al campo base con sua moglie.
Il Gasherbrum II è il primo 8000 di Steck, ed è stato chiaramente utilizzato anche come banco di prova per il suo prossimo progetto, il Makalu, in programma quest'autunno. Da notare che neanche un mese fa lo svizzero ha festeggiato il suo matrimonio salendo in grandissimo stile su El Capitan, nello Yosemite, lungo i 41 tiri del "Golden Gate"; Steck è caduto soltanto una volta, mentre tutto il resto gli è riuscito a vista. davvero una bella corsa, da Yosemite agli 8000 la sua. E a proposito: buon matrimonio :-)
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News Ueli Steck |
![]() |
News Gasherbrum |
Links Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo Mountain Hardwear |
Links www | |
![]() |
www.uelisteck.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.