Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden

All'inizio di novembre 2019 l'alpinista tedesco Thomas Huber ha liberato Stone Age sulla cima Untersberg. Cinque tiri di arrampicata fino all’8b+ nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.
1 / 2
Thomas Huber e Michael Grassl sotto Stone Age (8b+) sulla cima Untersberg, Alpi di Berchtesgaden, Germania
archive Thomas Huber

Quando si pensa a Thomas Huber e alle vie di più tiri sulle Alpi, la prima linea che viene in mente è la sua End of Silence, la magnifica via sul Feuerhorn nelle Alpi di Berchtesgaden liberata nel 1994 e conosciuta per far parte - insieme a Silbergeier di Beat Kammerlander e Des Kaisers neue Kleider di Stefan Glowacz - della famosa Trilogia delle Alpi.

A 25 anni da quella libera, Huber ha completato un'altra interessante via di più tiri nella stessa area, questa volta sulla parete sud della Untersberg. Sebbene Huber abbia notato la linea già due decenni fa, mentre ripeteva la vicina via Renoth con suo fratello Alexander, è stato soltanto l'anno scorso che è tornato con il suo abituale compagno di cordata Michael Grassl per aprire la via a spit e dal basso. Sei tiri solcano le strisce grigie e, fin dall’inizio, era chiaro che le difficoltà di Stone Age non sarebbero state affatto facili. Inoltre, il bello arriva proprio alla fine con la sequenza chiave che si presenta in cima all’ultimo tiro.

Dopo la spedizione al Latok con Simon Gietl e Yannick Boissenot nell'estate 2019, Huber si è allenato duramente per ritornare in forma. Sapendo di essere vicino alla libera, ha tentato la rotpunkt verso la fine di ottobre ma non è riuscito a passare la sequenza chiave dell’ultimo tiro. Poi durante una fresca giornata di inizio novembre la 53enne guida alpina tedesca è riuscita nella libera, poche ore prima che le montagne fossero coperte da un sottile strato di neve.

Dopo la libera Thomas Huber ci ha dichiarato "Come difficoltà suggerisco quanto segue: L1: 6a L2: 7c+ L3: 6b L4: 6b L5: 8a+/8b L6: 8b/8b+. Coloro che ripetono la via ovviamente potranno confermare il grado o suggerirne un altro, e forse la via è leggermente più facile perché dopo il mio periodo in Pakistan ho riversato tutte le mie energie solo su questa linea e non ho avuto un confronto diretto con altre vie di queste difficoltà. Ma in ogni caso, ciò che conta davvero è il fatto che Stone Age è una linea assolutamente sorprendente con movimenti fantastici. Non potrei essere più felice."




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti