Cerro Kishtwar, il video della spedizione di Huber, Siegrist e Zanker

Il video dell’apertura della nuova via ‘Har Har Mahadev’ sulla parete NO del Cerro Kishtwar (6155 m), aperta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Julian Zanker.
1 / 47
Thomas Huber, Stephan Siegrist & Julian Zanker sotto la parete NO di Cerro Kishtwar.
archive Huber, Siegrist, Zanker

11 giorni in parete, difficoltà fino a A3+/6b e, soprattutto, un grandissimo affiatamento. Meglio non poteva andare per l’alpinista tedesco Thomas Huber e gli svizzeri Stephan Siegrist e Julian Zanker che il 14 ottobre scorso sono riusciti a salire fino in cima al Cerro Kishtwar (6155 m) nel Himalaya Indiano attraverso Har Har Mahadev, una nuova via sulla parete NO.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti