Premio Helly Hansen per alpinisti

Anche per il 2001 Helly Hansen e l'American Alpine Club assegneranno l'Helly Hansen Mountain Adventure Awards, un premio in aiuto di progetti innovativi presentati da alpinisti nordamericani.


Alive, la rivista gratuita della Helly Hansen





Helly Hansen Mountain Adventure Award

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 1 marzo. Per maggiori informazioni si può contattate l'American Alpine Club, Helly Hansen Mountain Adventure Award, 710 Tenth Street, Suite 100, Golden, CO 80401. Tel: 303 384 0110. Fax: 303 384 0111.

www.hellyhansen.com

www.americanalpineclub.org

       Anche nel 2001 Helly Hansen e l'American Alpine Club assegneranno l'Helly Hansen Mountain Adventure Awards a tre progetti con obbiettivi esplorativi presentati da piccoli gruppi di alpinisti.


Il Premio. Inaugurato nel 2000 prevede un fondo di 2500 dollari che sarà consegnato a ciascuna delle tre spedizioni scelte dall'American Alpine Club. Per ora il Premio - di cui sono previste 5 edizioni - è riservato esclusivamente ad alpinisti nordamericani, ma Helly Hansen sta già programmando per il 2002 le versioni canadesi e inglesi del riconoscimento.


Nel 2000. la prima edizione è stata vinta da 3 interessanti progetti diretti in tre zone remote del mondo.

La
'Year of the Dragon Expedition 2000' puntava alle poco conosciute montagne del Kok Shal Tau, al confine fra la Cina e il Kirgichistan.

Con la sua
'Hammer Thor 2000', invece, Jim Beyer si proponeva l'apertura in solitaria di una nuova via sull’enorme muro di roccia del Thor, nell’Isola di Baffin.

Mentre, con la
'Freeroraima!Gringo Tepui Expedition 2000', Zachary Barr, Peter Mortimer e Corey Nielson si proponevano prima la salita della parete Nord Ovest del Roraima, nel bacino delle Amazzoni, per proseguire poi in canoa fino al Macizo de Chimanta e quindi effettuare la prima discesa del Tepuis, la grande montagna piatta.


I primi risultati. Mike Libecki, Josh Helling e Russ Mitrovich, componenti il team di 'Year of the Dragon Expedition 2000', l'estate scorsa hanno esplorato un’area, ancora senza nome, delle montagne Kok Shal Tau, al confine fra la Cina e il Kirgichistan.

Il piccolo team di alpinisti, probabilmente il primo a mettere piede in quella zona, ha effettuato molte prime salite su ghiaccio, misto, roccia, ma anche traversate con gli sci e a piedi. Oltre all'attività alpinistica il gruppo, che si è valso di vecchie carte russe per orientarsi in quel territorio inesplorato, ha anche effettuato visite a vecchie tombe e caverne buddiste.

Sarà interessante saperne di più dopo che i componenti della spedizione divulgheranno i particolari e le foto della loro esperienza.


Informazioni:

www.hellyhansen.com

www.americanalpineclub.org


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti