Nevado Huamashraju Este, nuova via in Perù dei fratelli Pou

Iker e Enenko Pou hanno aperto ¡Viva Perú Carajo!, una nuova via di misto sulla parete sud di Nevado Huamashraju Este in Perù. Sulla parete nord invece, anche Manu Ponce e Micher Quito hanno aperto una nuova via.
1 / 6
Iker Pou e Eneko Pou in cima a Nevado Huamashraju East in Perù dopo la prima salita di aprono ¡Viva Perú Carajo! sulla parete sud
Iker Pou / Eneko Pou

È iniziata nel migliore dei modi la spedizione in Perù di Enenko e Iker Pou che sulla inviolata parete sud del Nevado Huamashraju Este sono riusciti ad aprire una via di misto battezzata ¡Viva Perú Carajo! La nuova via segue delle “sottili linee di ghiaccio che, aggrappandosi alla roccia, intersecano l’intera parete come se fossero una ragnatela” e dopo 600 metri di sviluppo, e difficoltà fino a M7 80°, sbuca sulla cima di 5.350 metri. Aperta totalmente in libera ed in stile alpino in 15 ore dal campo base fino in cima e ritorno al campo base, ha richiesto uno sforzo notevole ai due fratelli baschi.

"Bisogna tener conto che si tratta di una parete sud, l'equivalente della parete nord del nostro emisfero, e a 5000 metri di altezza" hanno spiegato “In totale sono state sette ore di arrampicata. La prima ora per superare una rampa di neve instabile, e le altre sei per salire il terreno molto verticale. Faceva molto freddo, la temperatura non è mai andata sopra i -15°C, e con il vento faceva ancora più freddo. Le lunghezze sono spettacolari, su sottili placche di ghiaccio attaccate alla roccia con qualche tratto di misto.

In maniera molto creativa e sorprendente abbiamo avuto la fortuna di decifrare la piccola ragnatela bianca che in questo mondo di roccia ci ha portato in cima. Alle 14:30 abbiamo alzato le braccia esultando in cima al Nevado Huasmahraju Este. Eravamo a 5.350 metri di quota e intorno a noi si è aperto un mondo di montagne e di valli: la parete nord del Cashan di 5686m che avevamo scalato per la prima volta nel 2019, l'imponente massiccio dello Huantsan e, alle nostre spalle, lo Huascarán, re della Cordillera Blanca…

Ma dovevamo ancora scendere, avevamo davanti a noi seicento metri di doppie su un terreno che non conoscevamo, visto che ci stavamo buttando sul versante opposto a cui eravamo saliti. Ci siamo sporti e abbiamo cominciato a gridare, perché i nostri amici Manu Ponce e Micher Quito stavano salendo da quella parte, aprendo anche loro un'altra nuova via lungo questa parete di roccia. Li abbiamo trovati ad un tiro dalla cima, all’ombra, faceva molto freddo. Siamo scesi verso di loro e abbiamo proseguito ad allestire le doppie, perché sapevamo che ci sarebbe voluto molto lavoro." I quattro sono scesi senza intoppi e sono rientrati alle loro tende 15 ore dopo essere partiti.

La nuova via ha tutte le caratteristiche per diventare molto apprezzata in futuro. “La via è di immensa qualità e inoltre, a differenza della maggior parte delle vie di ghiaccio della Cordillera Blanca, che sono piuttosto pericolose a causa della caduta di seracchi e pezzi di ghiaccio dall'alto, questa è una linea molto sicura, più tipica dei Pirenei o delle Alpi. Va inoltre tenuto presente che si tratta di una montagna relativamente vicina a Huaraz e l'avvicinamento non è particolarmente difficile."

Link: FB Hermanos PouLa SportivaPetzl




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti