Divieti di arrampicata su ghiaccio in Valle di Cogne / Valnontey a tutela del Gipeto

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso riguardante la zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne), istituita a tutela della nidificazione del Gipeto. Le cascate di ghiaccio interessate sono: Gusto di Scozia, Flash Estivo e Flash Estivo colonnata centrale, Fiumana di Money, Fallo di plutone, Coupé di Money, Mistiria e Coupé Money variante, Cascata della pazienza, Cascata della rassegnazione, Meeting 2000, Sweet Valentina, Voglia di tenerezza.
1 / 3
È stata istituita una zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne) per non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto.
Alberto Olivero / Parco Nazionale Gran Paradiso

La coppia di gipeti che da alcuni anni nidifica con successo in Valle di Cogne, nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, ha scelto nuovamente le pareti rocciose della Valnontey per realizzare il suo nido. Per garantire la tranquillità di questa coppia appartenente ad una specie particolarmente sensibile alla presenza umana, l’Ente Parco ha istituito una zona di protezione che comprende alcune delle cascate di ghiaccio più frequentate dagli appassionati di arrampicata.

Nella zona di protezione, al fine di ridurre il disturbo dei siti di nidificazione, è proibito: l’accesso all’area, anche per le attività di osservazione ravvicinata e per foto o riprese, l’uso dei droni, oltre al divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio, coinvolte dalla zona di protezione sono quelle denominate: Gusto di Scozia, Flash Estivo e Flash Estivo colonnata centrale, Fiumana di Money, Fallo di plutone, Coupé di Money, Mistiria e Coupé Money variante, Cascata della pazienza, Cascata della rassegnazione, Meeting 2000, Sweet Valentina, Voglia di tenerezza.

Il gipeto, avvoltoio protetto a livello europeo e inserito nella "Red List" dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), è molto sensibile ai disturbi provocati dalla presenza umana, soprattutto durante il periodo di nidificazione, che va dal tardo autunno ad agosto. In particolare, il sito di nidificazione della Valnontey è situato in un complesso rupestre molto frequentato in inverno dagli appassionati di arrampicata su ghiaccio, un fattore che ha reso necessarie queste misure di protezione per garantire la serenità della coppia di gipeti.

Il Corpo di Sorveglianza del Parco sarà attivamente impegnato nel monitoraggio del rispetto della zona di interdizione, con appostamenti previsti nel periodo invernale per garantire la tranquillità della coppia di gipeti e l’efficacia delle misure di protezione.

Info: www.pngp.it

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti