Capitani coraggiosi a rapporto... in Francia
Nel vallone del Fournel per una trasferta francese dell'Ice Tour, con Elio Bonfanti & Company che fanno la parte dei Capitaine Courageux sull'omonima cascata e si guadagnano la... Sacra merenda.

Elio Bonfanti sul secondo tiro di Capitani coraggiosi (Vallone del Fournel, Argentierois, Francia)
Viste le relazioni su vari siti francesi e data la scarsità di ghiaccio sia piemontese che valdostano, in compagnia di Mauro ed Elio ci dirigiamo alla volta del brianzonese dove di ghiaccio: “aaahh quanto ce n’è!”.
Sveglia presto; forse troppo. Dentro di noi sguazzano ancor allegramente le acciughe al verde che mia\sua mamma ha abbondantemente preparato per la cena (e che ci hanno accompagnato tutta la giornata!). In 39 minuti netti siamo al parcheggio di Almese - partendo da Viù - più che una discesa, un rally! Qui incontriamo i nostri compagni di ventura, o meglio, a detta loro di sventura (vedi “acciughe”) e partiamo alla volta del Fournel.
Ridendo e scherzando arriviamo ad Argentiere la Bessèe da dove, sull’erta stradina completamente innevata che conduce al parcheggio della la Salce, Elio da prova di essere un ottimo pilota su fondo ghiacciato.
Indossati scarponi, zaini in spalla, partiamo per la nostra meta: Capitani Coraggiosi. Alla fine di ghiaccio anche qui non ce n’è poi così tanto… Però c’è quel tanto che basta per farci divertire. I primi tre tiri servono giusto per farci assaporare quello che poi ci toccherà affrontare nelle ultime due lunghezze. Il ghiaccio in tanti punti sembra granatina, ma la tenuta degli attrezzi è buona e quindi senza pericoli si sale discretamente.
Ci portiamo sotto l’ultimo salto, che viene suddiviso in due lunghezze. Qui l’acqua la fa da padrone, Elio chiede continuamente di fargli avere dello shampoo, chissà poi cosa ne vorrà fare!? Ma quando tocca noi passare di lì, capiamo effettivamente il motivo della sua richiesta.
Soddisfatti arriviamo in cima alla colata ghiacciata e, accompagnati da candidi fiocchi di neve, prepariamo le doppie per la discesa. Noi, ritardatari come al solito, arriviamo alla base che i nostri due amici hanno già preso la strada del ritorno, perciò non abbiamo neanche il tempo di fare la nostra Sacra Merenda… e giù di corsa fino alla macchina.
Al parcheggio Mauro ed Elio ci aspettano a motore rombante impazienti di tornare in Italia! Finalmente noi, rendendo partecipi i nostri compagni di sventura, possiamo finalmente concederci la nostra Sacra Merenda: Cioccolato, Toma e Salame il tutto innaffiato da un bottiglia di Bonarda, trovata nel baule della macchina di Elio – neanche troppo buona.
Salutandoci al parcheggio di Almese, Elio ci dà, sopravvalutandoci, il compito di redigere il resoconto dell’allegra giornata… Che onore poter scrivere per l’Alpine Ice Tour!
L’Anti-Atletic-Group Merendainvetta: Il Gobbo e il Trucchio
Vai alla scheda di capitani coraggiosi (Vallone del Fournel, Francia)
Sveglia presto; forse troppo. Dentro di noi sguazzano ancor allegramente le acciughe al verde che mia\sua mamma ha abbondantemente preparato per la cena (e che ci hanno accompagnato tutta la giornata!). In 39 minuti netti siamo al parcheggio di Almese - partendo da Viù - più che una discesa, un rally! Qui incontriamo i nostri compagni di ventura, o meglio, a detta loro di sventura (vedi “acciughe”) e partiamo alla volta del Fournel.
Ridendo e scherzando arriviamo ad Argentiere la Bessèe da dove, sull’erta stradina completamente innevata che conduce al parcheggio della la Salce, Elio da prova di essere un ottimo pilota su fondo ghiacciato.
Indossati scarponi, zaini in spalla, partiamo per la nostra meta: Capitani Coraggiosi. Alla fine di ghiaccio anche qui non ce n’è poi così tanto… Però c’è quel tanto che basta per farci divertire. I primi tre tiri servono giusto per farci assaporare quello che poi ci toccherà affrontare nelle ultime due lunghezze. Il ghiaccio in tanti punti sembra granatina, ma la tenuta degli attrezzi è buona e quindi senza pericoli si sale discretamente.
Ci portiamo sotto l’ultimo salto, che viene suddiviso in due lunghezze. Qui l’acqua la fa da padrone, Elio chiede continuamente di fargli avere dello shampoo, chissà poi cosa ne vorrà fare!? Ma quando tocca noi passare di lì, capiamo effettivamente il motivo della sua richiesta.
Soddisfatti arriviamo in cima alla colata ghiacciata e, accompagnati da candidi fiocchi di neve, prepariamo le doppie per la discesa. Noi, ritardatari come al solito, arriviamo alla base che i nostri due amici hanno già preso la strada del ritorno, perciò non abbiamo neanche il tempo di fare la nostra Sacra Merenda… e giù di corsa fino alla macchina.
Al parcheggio Mauro ed Elio ci aspettano a motore rombante impazienti di tornare in Italia! Finalmente noi, rendendo partecipi i nostri compagni di sventura, possiamo finalmente concederci la nostra Sacra Merenda: Cioccolato, Toma e Salame il tutto innaffiato da un bottiglia di Bonarda, trovata nel baule della macchina di Elio – neanche troppo buona.
Salutandoci al parcheggio di Almese, Elio ci dà, sopravvalutandoci, il compito di redigere il resoconto dell’allegra giornata… Che onore poter scrivere per l’Alpine Ice Tour!
L’Anti-Atletic-Group Merendainvetta: Il Gobbo e il Trucchio
Vai alla scheda di capitani coraggiosi (Vallone del Fournel, Francia)
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.