Gli itinerariVie di arrampicata

Carpe diem - Aiguille de Chatelet 



TD
Via alpinistica, nonostante le difficoltà non elevate non è da sottovalutare per via del notevole sviluppo, la chiodatura non sempre ravvicinata ed il terreno in uscita sul quale occorre prestare attenzione.

Cartolina da Bainè - Punta Cucuttos - Gole di Gorropu 



VI
Cartolina da Bainè sale la Parete ovest di Punta Cucuttos nelle Gole di Gorropu

Cascata Estiva - Sassopiatto 



VII+
La via si svolge sulla ovest del Sassolungo, a destra della classica 'Tanz über der Tiefe', lungo belle placche, ripidi dietri e fessure su roccia sempre ottima. Le soste sono gran parte attrezzate, ma per una ripetizione è utilie una...

Castelli in aria - Monte Piezza 



Via parzialmente attrezzata con spit 8mm, aperta sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO) da Andrea Mariani e Graziano Milani a destra della via Marica. Castelli in Aria offre un’arrampicata divertente ma...

Castiglioni - Detassis - Cima Wilma 



V
La Cima Wilma, vicina alla sorella maggiore Cima Canali, offre sicuramente una delle mete più eleganti della conca del Pradidali. Ettore Castiglioni e Bruno Detassis, nel '34, in una delle varie ricognizioni per la stesura della Guida dei Monti d'Italia...

Castigo etico - Dos di Dalun 



8a+
Via sportiva aperta dal basso da Luca Cornella (Frak) con Gianluca Paoli (Jean), Manuel Zambanini (K) e Roberto Pedrotti (Pedro). 1 giornata nel 2014, 1 nel 2015 e 1 nel 2022 1° ripetizione, 1° libera e RP di Massimo Eccher...

Cavalieri Mellano Perego - Becco di Valsoera 



6a/A0 Cavalieri Mellano Perego. Filo a Piombo 6a+ e A0 (6b in libera)
Bellissimo e storico itinerario che si svolge sullo spigolo ovest del Becco di Valsoera, il piccolo Dru del versante canavesano del Gran Paradiso. Una classica da non perdere, dove si alternano fessure e diedri tipici della scalata su granito. Per...

Centocinquanta - Punta 3458, Petit Mont Greuvetta 



6a+
Bellissima via di 460m aperta da Marco Farina e Francois Cazzanelli che via che sale la Punta 3458 della parete est del Mont Greuvettaz.

Cercando Valerio - Corno Stella 



III/IV; R3
La via Cercando Valerio risale il margine sinistro della parete NO del Corno Stella, partendo dal sommo del colatoio sede dell'antica vedretta (ormai scomparsa). I primi tiri percorrono placche compatte che adducono ad un evidente sistema di diedri, dove si...

Cheraz - Tour Ronde 



6b+, A0
Aperta nell'estate 2011, la nuova via è stata battezzata "Cheraz" in memoria della Guida Alpina di Courmayeur, Alberto Cheraz, scomparsa in un tragico incidente avvenuto il 16 agosto 2009 nella via accanto "Bernezat".Il nuovo itinerario, sulla parete nord-est della Tour...

Chiacchiere e distintivo - Monte Pellegrino - L'Addaura 



7a
Bella via sportiva situata in un contesto ambientale relativamente selvaggio pur trovandosi a poche centinaia di metri dal caos cittadino. Consigliabile percorrerla con le giuste condizioni (secco) per evitare di trovare la roccia scivolosa.

Chiari di Luna - Crepe di Falconera, Monte Coldai Nord 



VII+ (R3)
La via corre lungo un evidente pilastro al centro delle crepe di Falconera, ben visibile dai Piani di Pezzè, roccia grigia e compatta, sempre ottima. Nello stile tradizionale con protezione a chiodi e friend, e solo soste a spit.

Chimera Verticale - Punta Civetta 



IX
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli del pilastro fino in cima al Punta Civetta, tra le vie Aste e Andrich. Ci sono tiri con...

Chiodo Fisso - Courmaon 



Bella via alla parete NE del Courmaon in Valle dell'Orco, aperta in giornata. La via offre una roccia di qualità; le possibilità di proteggersi erano sempre molte grazie alla quantità di fessure presenti sul mare di gneiss, anche nel tratto...

Chiodo Fisso - Parete dei Preeri, Monte Baldo 



RS 2 VII 1 Pass A0 ( 6C )
Via veramente bella, in un posto altrettanto bello.

Ci piaccion le fessure - Sengio Alto Monte Cornetto 



IV, V
Non c’è molto da aggiungere al nome con un chiaro doppio senso, dato per la fessura che incide la Parete dei Vaccari dalla base fino alla cima, dove si allarga a camino. Arrampicata piacevole in diedro-fessura protetta con due chiodi...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca da montagna leggera minimalista
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo