Gli itinerari

Vie di arrampicata

1504
Itinerari in archivio
Nordwestwand
Nordwestwand - Schwarze Wand
VIII
La Nordwestwand era stata aperta da Peter Haag, Jörg Lehne, Rolf Rosenzopf e Günter Schnaidt nel luglio 1967 utilizzando protezioni veloci, chiodi normali e chiodi a pressione, e molti tiri erano stati aperti con l’aiuto dell’artificiale. Con un grado complessivo...
Pana
Pana - Mongolfiera - Val di Mello
8b
Logica ed estetica linea aperta dal basso e poi liberata da Daniele Bianchi e Simone Pedeferri nel giugno 2016 sulla parete Mongolfiera in Val di Mello, sopra lo Scoglio delle Metamorfosi. La via è composta da nove tiri, di cui...
Magic Fox
Magic Fox - Torre dei Sabbioni
7a
Via molto bella, che segue una tra le linee più logiche e dirette della parete sud ovest. L’attacco è in comune con la Diretta Livanos per i primi tre metri e poi prosegue dritta per un evidente fessura che poi...
Pinne gialle
Pinne gialle - Tognazza
8b/c
Bella e difficile via di 4 tiri aperto e liberato da Maurizio 'Manolo' Zanolla sul bordo del grande diedro centrale della Tognazza (Passo Rolle, Dolomiti).
Bramosia Scura
Bramosia Scura - Cima Vallon
6c+
Bramosia Scura supera con sei tiri la parete nord della Cima Vallon. Aperta dal basso dagli austriaci Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger nel luglio 2016, affronta difficoltà fino a 6c+. È protetta a spit e sale roccia ottima.
La vita è amara
La vita è amara - Badde Pèntumas - Valle di Lanaitto
7a+ (obbl. 6c)/S2/II
La via è interamente spittata. Non sono necessari friend. Portare qualche fettuccia, due corde da 60m, casco, scarpe per la discesa, longe per la ferrata. Per arrampicare leggeri può tornar utile un cordino con il quale recuperare lo zaino con...
Sturm und Drang
Sturm und Drang - Cima Becco di Valsoera Torre Staccata
7c
Sturm und Drang fu la prima via a superare la straordinaria parete della Torre Staccata al lato della fessura Tondella. 300 metri di granito rosso verticali, che ricordano per bellezza, in scala ridotta, le linee del Gran Capucin.L’itinerario si svolge...
Eco dall'Abisso
Eco dall'Abisso - Monte Baldo, Monte Coalàz, Corno Gallina
7b+ / AO
Via aperta in in Val D'Adige dall'instancabile Sergio Coltri insieme a Beppe Vidali fino al 5° tiro, poi completata in solitaria da Sergio Coltri il 09/08/2016. Alcuni tiri sono ancora da liberare, ma sono superabili in arrampicata artificiale AO. Tutte le soste con...
Spigolo Giordano Ferrari
Spigolo Giordano Ferrari - Torrione della Cattedrale
D
La via segue l’evidente spigolo nord-ovest per diedrini collegati da logiche traversate. Dalla spalla sotto la cima prosegue, dopo aver superato un caratteristico passaggio su una prua, nel versante nord. Il panorama verso il mare è particolarmente interessante. La via...
A volte ritornano
A volte ritornano - Cima Monte Castello Punta Phuc
7a+ (o 6c A0)
Via moderna, studiata per scalare in libera senza particolare ingaggio psicologico. La via si svolge su una punta evidente dal bel profilo estetico, visibile dalla statale per Ceresole. Incredibilmente questa punta della barriera del monte Castello, era vergine essendo inaccessibile...
Renegade
Renegade - Primo Spigolo Tofana di Rozes
7+/8-
Renegade è stata aperta da Iwan Canins e Peter Moser che esplora le placche compatte e la "roccia da sogno" a destra della famosa via di Massimo Da Pozzo 'Aspettando la vetta', l'itinerario aperto da Massimo Da Pozzo e Giammario Meneghin nel...
Bastava un Piumino
Bastava un Piumino - Pilastro Canino
6c
Nuova via sulla torre battezzata Pilastro Canino, di fianco alla Cima d’Agola in Val d'Ambiez. "La via, a nostro avviso, meravigliosa che segue una linea incredibile, fessure perfette e logica impeccabile ti fanno raggiungere la cima completamente in sintonia con...
Da Pozzo - Bachmann
Da Pozzo - Bachmann - Marcoira Cima NE
IV+
Nell'anno 2002 Paolo Da Pozzo e Walter Bachmann aprirono un’interessante via sulla parete est della Cima Nord-Est di Marcoira (o Malquoira, 2422 m), solitaria propaggine del ramo ampezzano del Sorapìs.La via è attrezzata a spit, ma questo non deve far...
Delirio Giallo
Delirio Giallo - Cestün - Torre Prosser
ED, VII-/A3 (alcuni passaggi in artificiale su friend precari).
La Torre Prosser è magnifica, incredibilmente estetica, soprattutto quando la si guarda dalla base. Gli strapiombi gialli che la contraddistinguono sono enormi. La via Delirio Giallo segue una spaccatura, unico punto debole della parte strapiombante, che però presenta una arrampicata...
Legione Reale Truppe Leggere
Legione Reale Truppe Leggere - Punta Cusidore
TD – (difficoltà d’insieme), obbligatorio (difficoltà massima)
La via segue l’evidentissimo spigolo nord-ovest della Punta Cusidore (ben visibile dalla strada che da Oliena porta a Dorgali) ed è considerata una delle salite alpinistiche più classiche dell’intera Sardegna (se non la più classica in assoluto). Si snoda inizialmente...
Old Man of Stoer - Original Route
Old Man of Stoer - Original Route - Old Man of Stoer
VS 5a in gradi inglesi (VI grado UIAA)
L’Old Man di Stoer si trova nelle Highlands, sulla costa nord-ovest della Scozia, tra i piccoli agglomerati di case di Stoer e di Culkein. E’ costituito da arenaria compatta, di colore rosa porpora, e di buona solidità. A differenza del...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti