Gli itinerariVie di arrampicata

Geo - Torre delle Mésules Est 



7
L'arrampicata lungo quest’itinerario è tecnica e impegnativa; entusiasmante il terzo tiro con una difficile placca gialla e il superamento del caratteristico tetto che incide la parete. Le difficoltà lungo i sei tiri della via sono continue sul 5/6 con un...

Giovanni Paolo II - Piz Ciavazes 



6c
Bell'itinerario su roccia buona, aperta da B. De Francesch e F. Vanzetta nel 1978 (chiodi e chiodi a pressione). Negli ultimi anni è stato ripreso e attrezzato a spit da R. Bernard e G. Bonanno, poi da Trippa e Co....

Halli Galli - Crep de Boè 



VIII-
Interessante via aperta a-vista e senza spit da Simon Gietl e Florian Harasser, acanto alla via Scharfe Helene.

Icterus - Prima Torre del Sella 



6c+
Bellissima via, caratterizzata da arrampicata tecnica e atletica su roccia da buona a ottima. Richiodata nel 2009 da Alberto De Giuli e Renato Bernard a spit non sempre vicini, è stata raddrizzata nel terzo tiro dove presentava una traversata a...

Il canto del Magnificat - Sass Pordoi 



8+/9- (7b), R3, III; EX- (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
Via lunga e difficile aperta da Nicola Tondini e Robertino Parolari nel 2002, poi salita integralmente nel 2006. 900m per 22 tiri, con difficoltà fino a 7b la rendono una via assolutamente da non sottovalutare.

Italia '61 - Piz Ciavazes 



8a
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De Francesch, Quinto Romanin, Emiliano Vuerich e Cesare Franceschetti, sulla frequentatissima parete sud del Piz Ciavazes...

Jeo - Col de Stagn, Sella 



7a
Jeo è l'ultima via moderna/sportiva aperta sulla parete Est del Col de Stagn, dopo l'apprezzata Eva Dorme (6b+ max) e la più facile Ludomania (6a max).
Tutti questi itinerari sono interessanti per una breve giornata di arrampicata, al sole caldo del...

La perla nera - Torre Colfosco 



IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Florian Harasser, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità.

Malsiner Moroder - Quarta Torre del Sella 



V/VI
Classico itinerario, non molto frequentato che sale al centro la bella parete giallo grigia. La roccia è solida lungo tutta la via. I tiri centrali sul grigio sono molto belli. Merita la ripetizione.

Non c'è due senza te - Piz Ciavazes 



7b
Interessante itinerario, aperto da Renato Bernard e Petra Bernard nel 2005. Sebbene completamente attrezzato a spit, necessita esperienza alpinistica per la qualità della roccia e la distanza delle protezioni.

Non ci resta che piangere - Piz Ciavazes 



7a/A2
La via sale tra l’evidente diedro della via Zeni e lo spigolo della via Italia 61 superando al centro una serie di placche e due grandi strapiombi. L’arrampicata e’ tecnica su roccia gialla e grigia quasi sempre solida, due tiri...

Oro e carbone - Mur de Pisciadù 



7a
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grande parete nera e gialla denominata Mur de Pisciadù. Le difficoltà medie sono attorno al 6b -...

Ottovolante - Torre Brunico 



7a
Una via moderna di notevole sviluppo, ma dalle difficoltà non estreme. Arrampicata divertente su roccia ottima, che alterna tratti atletici ad altri più tecnici. La parete è interrotta da numerose cenge che permettono quasi sempre ottime soste. Si tratta di...

Parmigiano Reggiano - Piz Ciavazes 



7a
Via sportiva alta poco più di 250 metri che sale placche tecniche di roccia bellissima. aperta dal basso con trapano e spit nel 2011 da Paolo Mantovani e Luca Beccari. Dopo aver cambiato diversi nomi, l’hanno chiamata "Parmigiano Reggiano", immagino...

Piccolo Principe - Punta di Larse 



7a+, R2/3. (ED+)
Una via definito dagli autori come "un misto tra classico-moderno". Classico per lo stile di chiodatura che presenta chiodi normali e protezioni veloci lungo i tiri e fix (da 8mm) alle soste. Moderno per la ricerca di una linea che...

Plitschka - Torre delle Mésules Est 



7
Bella salita, meno ripetuta delle vicine Geo e Brunsin, delle quali è più impegnativa. Due passaggi sono protetti con spit, mentre il resto della salita richiede nuts, friends e cordini. Impegnativo il quinto tiro con il passo chiave difficile da...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.