Gli itinerariRacchette da neve

Giro della Val Granda 



Media
Un itinerario, in ambiente selvaggio e solitario tra le valli ampezzane ai piedi del Pomagagnon e del Cristallo, possibile anche in caso di nevicate. Un ambiente ideale, vista l’esposizione a nord, per l’incontro con caprioli e camosci.

Giro di Posporcora 



Media
Questa traversata che dal Col Druscé raggiunge il Passo di Posporcora e quindi, lungo la bella Val Fiorenza scende a Fiammes, è un lungo viaggio al cospetto della bella Val del Boite e di Cortina. Per un panorama tutto da...

Giro di Pòusa Marza 



Media
Un itinerario ai piedi del Cristallo nell’incontaminato territorio nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. Lungo il percorso è possibile l’avvistamento di qualche capriolo: per non spaventare l’animale è importante fermarsi, non urlare o farsi prendere dall'entusiasmo. In questo modo si...

Giro di Val Fonda 



Facile
La Val Fonda custodisce molto gelosamente quel che resta dei suoi due piccoli ghiacciai, del Cristallo e del Popena, ormai tra gli ultimi rari esempi di territori glaciali delle Dolomiti. E’ una zona che si addice particolarmente allo scialpinismo e,...

Lagazuoi - Alpe de Lagazuoi - Capanna Alpina 



Media
Itinerario suggestivo per la grandezza dell'ambiente e le pareti rocciose che accompagnano il cammino. Tra queste risalta l’imponente parete sud ovest della Cima Scotoni che fu scalata nel 1952 dagli Sciattoli di Cortina. L. Lacedelli, L. Ghedina, e G. Lorenzi...

Lago di Costalaresc 



Facile
Un breve ma interessante percorso ad anello che esplora la zona alle pendici del Monte Faloria, proprio alle porte di Cortina e al cospetto del grande Monte Cristallo. Una finestra sul grande panorama della conca ampezzana Per raggiungere al laghetto...

Lago di Limides 



Media
Un bel percorso che partendo dalla stazione superiore della seggiovia del Col Gallina raggiunge e scavalca la Forcella dell’Averau. Per far ritorno poi, con lo sguardo catturato dalla magnifica parete sud della Tofana di Rozes, al Rifugio Bai de Dones...

Mandres - Fraina 



Facile
Una facile escursione nel bosco ai piedi del Monte Faloria al cospetto di Cortina. Una passeggiata, quasi pianeggiante, che conduce dolcemente per boschi di larici e rocce in cui ancora echeggiano le leggende e le storie delle antiche popolazioni dei...

Monte Acomizza in Val Bartolo 



E3 - Escursione Difficile
Lunga e faticosa escursione, può essere considerata la somma di diverse mete: la Val Bartolo, costellata da belle baite; la Sella di Bartolo, immersa nel bosco di abete; l'alpeggio dell'Achomitzer Alm, talvolta esposto ai venti settentrionali; la vetta dell'Acomizza con...

Monte Cherz 



Una breve gita caratterizzata da un affascinante panorama a 360°. Il percorso si sviluppa lungo facili pendii in un ambiente solare ed affascinante nonostante sia vicino agli impianti sciistici.

Monte Pore - Monte Pore 



Difficile
Il monte Pore, con la sua grande croce in ferro conficcata sulla cima, emerge come un'immensa piramide bianca assolutamente invitante sopra al Passo Giau. E il modo migliore per rispondere al suo richiamo è calzare le ciaspes e raggiungerne la...

Monte Sass de Stria - Sass de Stria 



Difficile
Il Sass de Stria (2477m), letteralmente “Sasso Stregato”, è stato interamente scavato dall'esercito Austriaco nel corso del conflitto Mondiale del 1915-18. Ciò ha reso l’importante caposaldo una fortificazione imprendibile per gli Alpini italiani. L’escursione, che richiede buon allenamento e dimestichezza...

Ossario del Passo Pordoi 



Quest’itinerario si snoda lungo la strada che porta all’ossario del Pordoi, con splendida vista sulla valle di Arabba, per poi scendere lungo i bellissimi pendii che portano a Pont de Vauz. Si tratta di un percorso che si svolge prevalentemente...

Peziè de Parù - Laghi de Aial e Pianozes 



Facile
Una facile e bella camminata tra i boschi che conduce ai laghi d'Aial e di Pianozes. Un’occasione per immergersi nella natura tra una rigogliosa vegetazione e il possibile incontro con i signori della foresta: i caprioli. Percorribile anche se nevica.

Ra Gusela - Ra Gusela 



Media
Vista da passo Giau la parete est della Ra Gusela è un missile davvero impressionante. Senz’altro si tratta di una delle pareti più belle e difficili della zona, e perciò tra le più ambite dagli arrampicatori. Questo percorso, partendo dal...

Rifugio Fratelli Grego in Val Saisera 



Facile
La testata della Val Saisera è chiusa dalla imponente parete nord del Montasio che d'inverno è frequentemente incrostata di neve e di ghiaccio. Al lato destro della possente muraglia la depressione di Sella Somdogna permette la comunicazione con la Val...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Base Layer in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.