Gli itinerari

611
Itinerari in archivio
Cima Brenta - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima Brenta - Via delle Normali
AD (III+)
La quarta tappa della Via delle Normali prevede l’ascensione alla 'Regina' del massiccio: l’imponente e severa Cima Brenta 3151m. E’ possibile partire dal rifugio Alimonta o dal rifugio Brentei e iniziare la scalata del versante Sud, seguendo il tracciato della prima...
Cima Croda Grigia
Sci alpinismo
Cima Croda Grigia
MSA
Facile e divertente gita fattibile anche nei periodi di neve non sicura.
Cima Culla Alta
Sci alpinismo
Cima Culla Alta
BSA
Bella gita in un solitario vallone che introduce nella Valle di Mastaun che ben si presta a diversi itinerari scialpinistici.
Cima D'Ambiez - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima D'Ambiez - Via delle Normali - Cima D'Ambiez
AD- (III)
La prima tappa della Via delle Normali prevede la traversata della Cima d’Ambiez 3102m, con salita lungo la cresta Sud e discesa sul versante Nord. Il punto di appoggio ideale è il rifugio S.Agostini in Val d’Ambiez, ma chi parte per...
Cima d'Asta
Sci alpinismo
Cima d'Asta
Ottimo Sciatore Alpinista
Spettacolare itinerario in ambiente severo: da non perdere. Se ne consiglia l’effettuazione a primavera inoltrata e la partenza di buon mattino, dato il lungo sviluppo.
Cima di Pratofiorito
Sci alpinismo
Cima di Pratofiorito
BSA
Cima di Pratofiorito, tra quelle raggiungibili dal Rif. XII Apostoli, si pone come quella più idonea ad essere salita con gli sci. Grazie al suo terreno, è la cima maggiormente frequentata della zona.
Cima di Tessa
Sci alpinismo
Cima di Tessa
BSA
Itinerario molto impegnativo e solitario che introduce nel selvaggio parco di Tessa. Se si effettua il giro circolare risulta uno degli itinerari più appaganti ed impegnativi della val Senales.
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
PD (II+)
Nel quinto giorno le difficoltà tecniche della Via delle Normali sono leggermente inferiori ma l’ambiente rimane superbo: le cime nel mirino sono Cima Falkner 2999m e Cima Grostè 2901, accessibili tramite delle deviazioni sulla direttiva data dal sentiero Benini. Si parte...
Cima Madriccio
Sci alpinismo
Cima Madriccio
Medio
Itinerario facile in ambiente bellissimo. Dalla cima vista grandiosa sul Gran Zebrù e l'Ortles.
Cima Marmotta
Sci alpinismo
Cima Marmotta
Medio
Itinerario classico non troppo impegnativo con uno sviluppo considerevole.
Cima Mugoni Parete Nord
Sci alpinismo
Cima Mugoni Parete Nord - Cima Mugoni
Salita M4, D; discesa OSA, 55° S5-S6
Bella e complicata salita e discesa sulla parete nord dei Mugoni, una discesa di sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio.
Cima Nassere
Sci alpinismo
Cima Nassere
Medio Sciatore Alpinista
Splendida escursione invernale priva di grosse difficoltà, con una discesa che regala spesso neve polverosa.
Cima Pietra Grande & Cima Vagliana - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima Pietra Grande & Cima Vagliana - Via delle Normali
AD- (III)
La sesta tappa della Via delle Normali chiude in bellezza la traversata, con una cresta lunga ed aerea che permette di toccare Cima Pietra Grande 2936m e Cima Vagliana 2864m. Dal rifugio Graffer ci si porta a passo Grostè e si...
Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè
Sci alpinismo
Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè
OSA
Questo è un anello che merita di essere percorso per la varietà di paesaggi che si attraversano. La salita, a Ovest, presenta solitamente nevi ben assestate, mentre la discesa, svolgendosi a Nord, garantisce nevi farinose. Negli ultimi anni è stato...
Cima Soran
Sci alpinismo
Cima Soran
BS
Un pendio e una cima che non possono passare inosservati quando si percorre la strada tra Sarche e Ponte Arche. Decisamente adatti allo scialpinismo, a patto di salirli in orari decenti, vista la loro esposizione a S. E. La discesa...
Cima Tosa
Sci alpinismo
Cima Tosa
OSA, S5-S6, 5.3
È la cima più alta del Gruppo di Brenta. Tutte le vie di salita sono impegnative ma “di gran respiro”. Come per tutte le cime delle Dolomiti si tratta di percorsi adatti a scialpinisti preparati. Per tutte le tre salite...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti