Gli itinerari

2404
Itinerari in archivio
Cinque Torri
Racchette da neve
Cinque Torri
Media
Il giardino di guglie e rocce dei cortinesi è una meta classica ed irrinunciabile, anche dopo l’ennesima visita. Sempre diverso ma inconfondibile, anche d’inverno il castello incantato delle Cinque Torri non mancherà di stupire.
Ciucchinel
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ciucchinel
II/3+
Probabilmente è la salita che ha dato l'inizio alla piolet traction in Italia. Il suo nome deriva da quello di Valter Cecchinel deformato dai fumi dell'alcool. Grazie alla sua esposizione la cascata è percorribile per tutto l'inverno.
Clean Climb
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Clean Climb - Monte Nero di Presanella
IV/M4+
Via di misto che si sviluppa all'estrema sinistra del versante nord di cima Monte Nero, oltre la linea di Wind of Chance. Aperta esclusivamente con protezioni veloci, soste incluse. Arrampicata divertente e dinamica, con difficoltà omogenee su tutti i tiri,...
Cleanica del Misto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cleanica del Misto - Monte Nero di Presanella
M5
La via di ghiaccio e misto Cleanica del Misto sale a sinistra di Clean Climb sul Monte Nero di Presanella (gruppo Adamello - Presanella). Non è stato lasciato nessun materiale in parete ma è stato trovato un chiodo sul 4...
Clìnica de aventura
Vie di arrampicata
Clìnica de aventura - Ago di Nardis
6b+
Lunga via sopra la Val Gabbiolo dalle difficoltà alte ma discontinue, roccia generalmente molto buona e ambiente severo. Il nome ricorda una via dalle caratteristiche simili sulla parete ovest del Fitz Roy. Aperta in giornata senza precedenti sopralluoghi, usati una...
Cognà, Bagna Caoda e Buij
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cognà, Bagna Caoda e Buij - Vallone di Collalunga
2° al 3+ /II
Le cascate, nel gruppo Collalunga Corborant, da sinistra a destra:Cognà: La più continua, delle tre, con difficoltà costanti: 70-75° ed un tratto finale a 65°. Un tiro di 50m e l'altro da 45mBagna Caoda: La più impegnativa con la parte centrale ad...
Cohésion zero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cohésion zero
II/4
Dicembre 1994: Rudy Buccella ed Ezio Marlier salgono una nuova cascata in Valsavarenche ripresi dalle telecamere della RAI VdA. Ghiaccio molto fine incollato alla roccia, praticamente nessuna possibilità di assicurazione. Nasce così “Cohésion zero”, per anni (e attualmente) indicata nella...
Cojote
Vie di arrampicata
Cojote - Vadena / Pareti di Monticolo
7a
Bellissima via di arrampicata in fessura sul porfido della Parete di Monticolo / Vedena, una delle più belle del suo genere in Val d'Adige. La via segue una serie di bellissime fessure intervallate da comode ed aree soste. La difficoltà...
Col Cuco
Racchette da neve
Col Cuco
Media
Per boschi di abeti e larici una lunga traversata che da Passo Tre Croci si avvicina al solitario regno del Sorapis.
Col de Bard
Sci alpinismo
Col de Bard - Col de Bard

Dalla frazione di Challancin si prosegue verso la località Arpilles, da qui inizia il bel sentiero che si snoda in un fitto bosco di conifere. Sentiero che, con una pendenza costante, porta al Col de Bard. Nel silenzio più assoluto...
Col de la Puina
Sci alpinismo
Col de la Puina
BS
Questa piccola elevazione con la sua forma perfetta e completamente innevata attira subito l'attenzione degli scialpinisti che percorrono in auto la Val Fiorentina. Si tratta di un itinerario breve, ma molto divertente che percorre l'invitante e ripido scivolo Nord di...
Col de Varda
Racchette da neve
Col de Varda
Media
Bel giro ad anello di media difficoltà, che partendo ai piedi del Col de Varda offre scenari incantevoli sul sottostante lago di Misurina, sui Cadini di Misurina, le Marmarole, il Sorapis ed il Cristallo.
Col dei Bois Basso
Racchette da neve
Col dei Bois Basso
Facile
Classico percorso alla base delle pareti che costeggiano le Torri del Falzarego e del Col dei Bois, contrafforti delle magnifiche Tofane. Uno dei sentieri storici della Ia Guerra mondiale ora base di partenza degli arrampicatori per le vie delle Torri.
Col del Mont Gelé
Sci alpinismo
Col del Mont Gelé - Mont Gelé
BS
La gita proposta è fattibile sia partendo da Ollomont che da Bionaz. Si tratta di un percorso piuttosto lungo (sono circa 2.000 metri di dislivello), percorribile anche con la formula di salita da un versante e discesa dall’altro. Il punto...
Col di Lana
Racchette da neve
Col di Lana - Col di Lana

Il Col di Lana costituisce una delle più interessanti escursioni della zona, sia dal punto di vista paesaggistico e naturale, che dal punto di vista storico. Durante il periodo invernale è possibile salire fino in cima equipaggiati con le racchette...
Col Duro
Sci alpinismo
Col Duro
MS
Il Col Duro è una piccola elevazione, una sorta di panettone innevato, che si trova subito a Sud del Becco di Mezzodì e che costituisce la meta di un facile, ma interessante itinerario sciistico. Data l'esposizione al sole si tratta...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti