Gli itinerari

380
Itinerari in archivio
Gran Pilastro
Vie di arrampicata
Gran Pilastro - Pala di San Martino
600m
Una delle Pale più famose e una gran classica di media difficoltà da portare come esempio della magnifica roccia che caratterizza il gruppo: la via che sale l'evidente pilastro posto a sinistra della Forcella Dimai. Viene normalmente percorsa una variante...
Grande artista spaziale
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Grande artista spaziale - Sasso delle Molesse
M6+
Grande artista spaziale sulla parete est del Sasso delle Molesse (Gruppo dello Zevola) è una via di misto logica, esposta, esigente, un'arrampicata di misto “antico" dove la sensibilità detta le regole. Un gioco di equilibri, di incastri, di agganci, di...
Grohmann - Hainz
Vie di arrampicata
Grohmann - Hainz - Cima Grande di Lavaredo
V- oppure IV A0
La Grohmann - Hainz percorre il pilastro sud della Cima Grande di Lavaredo ed è stata aperta da Christoph Hainz in collaborazione con la sezione Cai di Auronzo per celebrare il 150° anniversario della prima salita della montagna, effettuata il...
GuGu
Vie di arrampicata
GuGu - Castelletto della Tofana di Rozes
max 6+ (o Ao)
Gu Gu è un'altra delle proposte “ampezzane” realizzate da Mario Dibona “Moro” con la sua compagna Gretchen Alexander e l'amico Armando Nascè. Questa volta la linea corre lungo la parete sud-ovest del Castelletto (Tofana di Rozes) ed ha il passaggio...
Hakuna Matata
Vie di arrampicata
Hakuna Matata - Taè
8a
Via d'arrampicata aperta in sette giorni dal basso con chiodi normali, spit e Friends. Hakuna Matata segue una linea "logica" lungo la parete centrale del Taè e comprende alcuni traversi siccome la roccia è stata completamente levigata dal ghiacciaio. Le...
Hasta la vista
Vie di arrampicata
Hasta la vista - Coston d'Averau
VIII-/RS3/I
La via "Hasta la vista" è per lo più su roccia solida, solo i tiri iniziali e finali richiedono cautela. Non è certamente un via di arrampicata sportiva. Soltanto le soste dal secondo all'ottavo tiro sono state attrezzate con uno...
Horror Vacui e Horror Vacui Soft
Vie di arrampicata
Horror Vacui e Horror Vacui Soft - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi
8b+
Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. La prima lunghezza originale è un'opera d'arte della natura, ma molto impegnativa. Si possono raggiungere i restanti spettacolari tiri, con una partenza alternativa meno impegnativa a sx ma sempre di...
I sogni di Brunner
Vie di arrampicata
I sogni di Brunner - Torre dei Feruch
VII+, R4
Nuova via alla sud della Torre dei Feruch, Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi. Roccia buona, a tratti friabile
Il Castello errante
Vie di arrampicata
Il Castello errante - Castel Presina, Monte Cimo
8a+ (7b+ obbl.), S3/S3+, I. (tecnica, chiodatura, ambiente)
Castello Errante sulla Parete Rossa di Castel Presina è una via d'arrampicata particolarmente bella e difficile. Presenta un primo tiro (8a), ben chiodato con un boulder impegnativo. Un secondo tiro (7a+) lungo un diedro appena accennato, tecnico e con una...
Il fantasma della mente
Vie di arrampicata
Il fantasma della mente - Monte Cornone
7a
Stupenda salita che sfrutta una serie di placche e fessure iniziali che si insinuano nella fascia rocciosa iniziale. Quindi massima esposizione sul pilastro con l’ultimo regalo della placca finale.
Il gioco degli equilibri
Vie di arrampicata
Il gioco degli equilibri - Monte Pubel - Croce di San Francesco
6c
L’itinerario segue il bellissimo pilastro che si sviluppa a destra della via "Uomini senza tempo" e a sinistra di "Signorino pensionato". Converge sul sesto tiro di "Uomini senza tempo" che poi si segue fino alla sommità. Via totalmente attrezzata a spit...
Il giro dei tre laghi di Cortina - Lago di Pianòzes, Lago di Fedèra e Lago d'Ajàl
Trekking
Il giro dei tre laghi di Cortina - Lago di Pianòzes, Lago di Fedèra e Lago d'Ajàl
E (escursionistico)
Il giro ad anello dei tre laghi è una meravigliosa escursione che, partendo dal fondovalle, attraverso le gole nascoste del Rio Fedèra ci porta al cospetto della Croda da Lago per poi scendere lungo i rigogliosi boschi di Cortina. La gita...
Il mio criceto
Vie di arrampicata
Il mio criceto - Tofana di Rozes Primo Spigolo
7b
Nell'estate 2011 il 30enne Koren e la sua compagna Vidmar hanno aperto la via in tre riprese, scegliendo una linea che passa molto vicina (circa 10m) da "Aspettando la vetta" l'itinerario aperto da Massimo Da Pozzo e Giammario Meneghin nel...
Il mondo parallelo di Aki
Vie di arrampicata
Il mondo parallelo di Aki - Monte Pubel - Croce di San Francesco
A0 e 6a/b obbligatorio.
Dedicata a Jacopo Guderzo, Il mondo parallelo di Aki attacca una cinquantina di metri a sinistra del Tempio dell’edera. Straordinario itinerario che sale la parete sfruttando le parti meno aggettanti aggirando, ove è stato possibile, le parti più strapiombanti. Chiodatura ottima...
Il regalo della Befana
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il regalo della Befana - Santo Stefano di Cadore
II/4
Interessante e divertente goulotte alle porte della Val Grande in un ambiente tranquillo. E’ stata percorsa con 2 tiri ma qui è proposta spezzando il 2° tiro con un terzo finale.
Il Re… Spiro delle streghe
Vie di arrampicata
Il Re… Spiro delle streghe - Monte Pubel - Croce di San Francesco
6a/A0/A1
L’ itinerario attacca sulla perpendicolare della vertiginosa parete del Sole Nascente, leggermente a sinistra di una spalla erbosa e segue la colata nera che si insinua tra grandi strapiombi gialli. Via totalmente attrezzata a spit da 10 e qualche chiodo normale;...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti