Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto


Utopia - Rastentalfall 



M7+/WI5
"Una delle vie più belle che io conosca di queste difficoltà. La combinazione di roccia, ghiaccio e terra congelata la rendono unica." 9 tiri saliti tutti a-vista, senza nessun spit, tutti i chiodi utilizzati sono stati lasciati in parete.

CRAM - Circolo Ricreativo Aziendale Mountime - Cima Brenta 



AI5, M6, 90°
Salita che segue per l’intera parete un’evidente colata di ghiaccio di fusione, con qualche tratto di misto su alcuni tiri iniziali.
Frequenti possibilità di proteggersi sulla roccia con friends (si consiglia un’intera serie standard più qualche micro). Tenuta delle viti da...

Sonnentanz - Vallunga 



WI5+ M7+
Via di arrampicata su ghiaccio e misto in Vallunga che attraversa la grande grotta a sinsitra di Illuminati. Affronta inizialmente tre tiri di ghiaccio per poi salire un tiro di misto che, protetto con 6 spit, supera la grotta. Seguono...

Filo d'Ambiez - Cima d'Ambiez 



AI, VI-
Bellissima linea sulla parete nord-ovest della Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in solitaria nel maggio del 2013. Le prime due lunghezze sono molto difficili...

Pizzo Cavregasco Parete Ovest 



Salita davvero interessante: la linea è una via di roccia salita da Luigi Binaghi, Carlo Cozza e Angelo Martinelli nel luglio del 1939 ed è stata salita d'inverno da Silvio Montana e Maurizio Orsi nel Febbraio del 1998, diretta e...

Diavolina Gully - Pizzo Diavolo di Tenda 



TD 80°
Diavolina Gully affronta una porzione di parete caratterizzata da placche rocciose compatte a scaglie tipica del Diavolo di Tenda. Si trova fra la cresta della via normale e la cresta che congiunge il Diavolo al Pizzo dell’Omo in Alta...

Siamo fuori dal Tunnel - Cima Grostè 



M10, WI5+
Siamo fori dal tunnel è una via di misto aperta il 2 e 5 Dicembre 2018 dal basso. Questo nuovo itinerario molto sostenuto alterna sezioni di misto e sezioni total dry su roccia solida e in diversi tratti strapiombante.
La linea...

Teufelsgeige - Vallunga 



WI5+, M6
Interessante via di arrampicata su ghiaccio e misto circa 30 metri a destra della classica Piovra in Vallunga, Dolomiti.

Frozen - Pizzo Recastello 



TD 85°
Parete conosciuta per il classico canale nord. Contrariamente la parete sulla sinistra del canale costituita da placche rocciose con roccia friabile ha una frequentazione molto bassa dove il primo itinerario aperto che si insinua fra queste placche è 'Goulotte Matita'...

Che vuoi che sia - Anticima Gran Sasso - Vetta Occidentale del Corno Grande 



TD+ 70/90°, M5 V R3
Via di misto e drytooling sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.

Cime di Campo - Cime di Campo 



PD poco difficile
Le Cime di Campo dette anticamente Cime del Cristallo, sono le ultime elevazioni ad oriente della lunga catena del Cristallo: constano di tre vette di cui quella nord-ovest, unita per cresta al passo di Campo, è alta quasi come la...

Una Vez Mas - Vetta Orientale Gran Sasso - Cresta Nord Anticima 



TD max 80º M4 III/AI 3
Bella ascensione di ampio respiro che si sviluppa sulla Cresta Nord della Vetta Orientale, superando tratti su roccia, ghiaccio e misto collegati da tratti su neve. Ambiente grandioso e suggestivo, questa ascensione come la sorella Nunca Mas (l'unica via di...

Principessa sospesa - Tofane 



III, WI6, M8+ (?)
Si tratta di una linea diretta che permetterà a chi lo vorrà, di affrontare la via Candela Sospesa quando la candela più delle volte non è formata. Il free standing è stato raggiunto dopo un tiro su ghiaccio di 35...

Sulle ali della storia - Pian della Mussa 



III, 4+ WI, M8+
Sulle Ali della Storia: un tributo in chiave moderna a chi, tanti anni prima di noi, si avventurava su linee davvero spaziali. La via percorre la cascata Nagasaity (F. Conta - G.C.Grassi) al Pian della Mussa, raddrizzando l’ultimo tiro (veramente...

Burian - Paretone di Chevril 



WI5 R M8
Con le giuste condizioni di freddo, Burian un itinerario molto vario e divertente che richiede il giusto ingaggio senza però essere estremamente pericoloso. L'ambiente è quello delle grandi pareti, pur essendo su una struttura di modesta altezza. L'assenza di segnale...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.